elis1004 ha scritto:20.000 euro sono tanti....forse li spenderò anch'io per la mia cucina che comunque è piuttosto grande...
se poi alla flux togli tutto ciò che la rende particolare (pensili/basi arrotondate, angoli, colore metallizzato...) ecco che diventa come una delle tante cucine già viste e riviste...
solo se devo togliere tutti questi particolari non ha senso spenderli per una comune cucina...ecco che mi rivolegerei ad altre marche
comunque non reputo scavolini di media qualità...oserei più un medio-alta...
molti meccanismi sono identici ad ernestomeda che se non sbaglio sono praticamente la stessa famiglia....
p.s.: posso chiederti cosa pensi di valcucine?
Penso che Valcucine sia una gran bella azienda , assolutamente propositiva e innovativa non solo nel design ma anche nella tecnologia...
Hai detto bene comunque... molti meccanismi di scavolini sono identici ad ernesto meda...e infatti , sempre a mio modesto parere naturalmente, io ritengo che quest'ultima non abbia un buon rapporto qualità prezzo , anzi...
Mi dici che scavolini per te è nel medio alto... io ritengo che entri in quella fascia con i modelli di alta gamma su cui infatti non riesce ad essere competitiva, ovvero una Crystal piuttosto che una Flux, modelli di cucina che inevitabilmente , un pò per i materiali utilizzati, un pò per meccanismi particolari, fanno lievitare il listino......... questo mi porta appunto a collocarla nel medio perchè confrontando i costi dell'alta gamma si trova sempre di meglio ad un prezzo uguale se non più basso .
La sola maniglia della flux ( giusto per fare un banalissimo esempio) rtitengo sia un pò troppo "leggerina" per una cucina proposta con composizioni da 25.000 e passa , vedi eurocucina 2008.
Naturalmente questo , come ho già detto, è solo il mio parere personale e scavolini è e resta un buon prodotto.... buono però, non ottimo, e per spendere 20 mila euro personalmente non mi basta la firma di giugiaro.