un mobiliere mi ha proposto queste due ditte, parlandomene naturalmente molto bene... vorrei da voi un consiglio più "disinteressato", sono veramente buone cucine? ed il prezzo?
grazie delle risposte
Re: copat o arredo3?
#3dagho ha scritto:un mobiliere mi ha proposto queste due ditte, parlandomene naturalmente molto bene... vorrei da voi un consiglio più "disinteressato", sono veramente buone cucine? ed il prezzo?
grazie delle risposte
probabilemte se te le ha proposte lo stesso mobiliere. lo ha fatto con l' intenzione di darti due opzioni di prezzo, che immagino (se ti ha fatto il preventivo) si importante.
NOn sono prodotti paragonabili, o meglio, hanno due fasce di prezzo notevoli, indubbiamente la qualità è tutta a favore di copat (a riguardo leggi i vecchi post che parlano di copat), arredo è un discreto prodotto ma l' intenzione è di avere un prezzo basso, e un livello qualitativo decente, nulla più (intendiamoci è un prodotto acquistabuilissimo ma non paragonabile a copat).
#4
in effetti anche il mobiliere mi ha detto che erano due fasce di prezzo distinte, ma facendo le proporzioni erano entrambe due ottime cucine.
io sarei interessato ad arredo3 per una questione economica, mi ha detto che comunque questa marca monta la stessa ferramenta dell'altra e che la differenza di prezzo sta nei materiali delle ante...
sono in attesa del preventivo, staremo a vedere
io sarei interessato ad arredo3 per una questione economica, mi ha detto che comunque questa marca monta la stessa ferramenta dell'altra e che la differenza di prezzo sta nei materiali delle ante...
sono in attesa del preventivo, staremo a vedere

#5
...per la ferramenta ha ragione, Arredo3, Euromobil, Copat, Veneta, montanto la stessa ferramenta... per il materiale dipende da quello che vuoi tu!!! nel senso che devi vedere che materiale scegli, puoi benissimo dirli che vuoi quel determinato materilae per le ante, ecc.
"La vita è un fulmine ma prenderlo nel ... è un lampo"
#7
ho appena comprato una arredo3 modello tosca con anta con telaio e pannello in castagno massello e mi pare un buon prodotto,le ante sono "pesanti",cerniere solide,ben rifinita...poi i montatori sono stati molto bravi e questo può fare la differenza.io sono molto soddisfatta della scelta,per una comp.di 3,55 m x 1,50 m con frigo rex, lavello,pc e forno franke ho speso 6300€.
sul laminato o l'impiallacciato di arredo3 però non so darti un parere...
sul laminato o l'impiallacciato di arredo3 però non so darti un parere...
"ceeeerto che i lavori finiranno prima di pasqua"
foto casa: http://www.alfemminile.com/album/casetta79 pwd gabibba
discussione album casa:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0
foto casa: http://www.alfemminile.com/album/casetta79 pwd gabibba
discussione album casa:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0
#8
silvercrystal ha scritto:ho appena comprato una arredo3 modello tosca con anta con telaio e pannello in castagno massello e mi pare un buon prodotto,le ante sono "pesanti",cerniere solide,ben rifinita...poi i montatori sono stati molto bravi e questo può fare la differenza.io sono molto soddisfatta della scelta,per una comp.di 3,55 m x 1,50 m con frigo rex, lavello,pc e forno franke ho speso 6300€.
sul laminato o l'impiallacciato di arredo3 però non so darti un parere...
solo una specifica: quando le ante sono "pesanti" non è detto che sia positivo, soprattutto le ante in legno invece risultano molto più leggere, rispetto a quelle in truciolare.
Nella maggior parte dei modelli classici, il tealio esterno è quasi sempre in legno, mentre la bugna (o pannello centrale), c' è chi la produce in truciolare impiallacciato (e quindi risulta più pesante) e c' è chi la produce in legno (più leggero).
In termini di pregiatezza dell' anta è ovvio che tutta in legno è migliore.
In termini di funzionalità sono uguali, ovvero, riducendo il discorso all' essenziale, non vuol dire che l' anta con il pannello truciolare cada a pezzi.