#61
una STANDING OVATION per Chateau d'ax che riesce a spacciare dei divanacci per dei bei divanoni copiando in tutto e per tutto i grandi marchi.
Per esempio di Busnelli ha scopiazzato non solo i divani (vedi il Queen's di Chateau che è una copia del Moonshadow di Busnelli, cuscino più cuscino meno) ma anche gli sfondi del catalogo fotografico... ha ambientato il Queen's, come ha fatto Busnelli, in una villa di Bellagio sul lago di Como... caspita se la differenza fosse solo il prezzo ci cascherei anch'io.

frandsa: nonostante ciò, spero che il tuo divano sia un'eccezione e anche se immagino delle mini cerniere-chateau spero che il tuo queen's in misto lino riesca a sopravvivere ai lavaggi. Vai di lavanderia sempre! :wink:

#62
Il Linda non risulta nei divani della collezione,
Immagine

Immagine

con ogni probabilità, come spesso succede in questi casi, è un prodotto "civetta", brutta copia del già "esplosivo" modello Atlantic....
Immagine
:mrgreen:
Ma nemmeno per le pubblicità riescono a finirli come Dio comanda? :roll:

Ops! Ma questo arriva dalla stessa fabbrica? Sembra fatto con le stesse finiture...
Immagine
Rivenditore?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Granato Mobili! :lol:
Ultima modifica di Raoul il 23/05/08 15:53, modificato 2 volte in totale.

#64
Salve... Chiedo un consiglio... Sono andato di persona a vedere a Treviso da chetau d'ax e ho provato il divano in questione (linda). sinceramente non mi è sembrato malaccio... x 1.800 € un divano in pelle non sono pochi ma non mi pare neanhe un prezzo eccessivo rapportandolo a ciò che c'è in giro... Consiglio. Vivo in affitto e necessito di un divano. La misura sarebbe ottimale xchè ho l'angolo del soggiorno che ha esattamente le misure del divano in oggetto. Secondo voi farei troppo male a prenderlo. Ne avrebbero già a magazzino e in 20 giorni me lo consegnerebbero. Nel sito italiano effettivamente non c'è in descrizione ma se dall'home page si va sul sito spagnolo ho visto che c'è. La commessa mi ha garantito che il telaio è fatto in legno massello e l'interno è in poliuretano espanso. la pelle non mi è sembrata malaccio... Illuminatemi con i vostri consigli!!! Grazie :)

#65
yari ha scritto:Salve... Chiedo un consiglio... Sono andato di persona a vedere a Treviso da chetau d'ax e ho provato il divano in questione (linda). sinceramente non mi è sembrato malaccio... x 1.800 € un divano in pelle non sono pochi ma non mi pare neanhe un prezzo eccessivo rapportandolo a ciò che c'è in giro... Consiglio. Vivo in affitto e necessito di un divano. La misura sarebbe ottimale xchè ho l'angolo del soggiorno che ha esattamente le misure del divano in oggetto. Secondo voi farei troppo male a prenderlo. Ne avrebbero già a magazzino e in 20 giorni me lo consegnerebbero. Nel sito italiano effettivamente non c'è in descrizione ma se dall'home page si va sul sito spagnolo ho visto che c'è. La commessa mi ha garantito che il telaio è fatto in legno massello e l'interno è in poliuretano espanso. la pelle non mi è sembrata malaccio... Illuminatemi con i vostri consigli!!! Grazie :)
Hai già detto tutto tu: roba pronta di magazzino e in 20 dì consegnano, sicuramente anche meno. Quindi "Civettaccia" e produzione estera.
vedi tu... acquistalo, ma sappi che è robaccia vale il prenzo scontato che ha e anche molto meno. se vivi in affitto... quindi non ti va di spendere e ti piace il modello boh ognuno a casa sua fa quello che vuole... no? :wink:

#66
yari ha scritto:Salve... Chiedo un consiglio... Sono andato di persona a vedere a Treviso da chetau d'ax e ho provato il divano in questione (linda). sinceramente non mi è sembrato malaccio... x 1.800 € un divano in pelle non sono pochi ma non mi pare neanhe un prezzo eccessivo rapportandolo a ciò che c'è in giro... Consiglio. Vivo in affitto e necessito di un divano. La misura sarebbe ottimale xchè ho l'angolo del soggiorno che ha esattamente le misure del divano in oggetto. Secondo voi farei troppo male a prenderlo. Ne avrebbero già a magazzino e in 20 giorni me lo consegnerebbero. Nel sito italiano effettivamente non c'è in descrizione ma se dall'home page si va sul sito spagnolo ho visto che c'è. La commessa mi ha garantito che il telaio è fatto in legno massello e l'interno è in poliuretano espanso. la pelle non mi è sembrata malaccio... Illuminatemi con i vostri consigli!!! Grazie :)
Guarda, per un divano di buona qualità, di quelle dimensioni in pelle, il prezzo è basso. E' un divano fatto per attirare attenzione e vale, come ti hanno già detto, probabilmente un po' meno di quello che si paga. Le pelli sono quello che sono, con ogni probabilità le cuscinature sono tutte cucite, la produzione è quasi sicuramente estera e il telaio potrebbe essere anche in legno. Bisogna poi vedere se il legno è stagionato o meno... :wink:
Guarda, se vuoi un divano in pelle a quella cifra e che non ti deve durare tantissimo, prendilo. Io li spenderei per un divano in tessuto fatto un po' meglio. :)

#67
mmm. ottime notizie insomma... Mi sa che però alla fine correrò il rischio... oggi pomeriggio vado a rivederlo e prenderò la decisione... vi farò sapere!!! Vi ringrazio comunque per le dritte!

vorrei spezzare una lancia

#68
a favore di chateau....nel senso che ho un amico che produce direttamente i loro prodotti e non si puo' dire che non siano di qualità, utilizzano ne piu' ne meno tessuti e pelli di altre case a partire dalla base al primo fiore per quanto riguarda la pelle e cotone lino e microfibre per i tessuti, anzi non ha neanche le pelli basi che ti propinano altri nomi.
Le strutture sono in legno massello e anche per quanto riguarda le cuscinature soo all'avanguardia e al passo coi tempi facendole in poliuretano, misto piuma con elastici all'interno dello schienale come altri nomi famosi...., ci sono genitori di amici che l'hanno comprato 10 anni fa ed è ancora in ottima forma, quindi per esperienza personla non diretta posso dire vivamente che sono di qualità e curati, non per forza facendoli produrre da terzi è sinonimo di scadente qualità, poi che la chateau ci marci sopra col rincaro dei prezzi.....su quello sono d'accordo, e non so neanche se sia vero che provengono dalla cina company come ha detto qualcuno, inoltre non capisco il nesso tra qualità e consegna in 20 giorni quale sia, è ovvio che se si ha già a disposizione in magazzino un prodotto te lo consegnano in tempi piu' rapidi. :wink: ...invece si ti consegnano in pochissimo una barcellona che costa 1.500 euro è di qualità solo perchè è famosa o un minotti da 10.000 €uro :?: ?

Re: vorrei spezzare una lancia

#69
Lisiel ha scritto:a favore di chateau....nel senso che ho un amico che produce direttamente i loro prodotti e non si puo' dire che non siano di qualità, utilizzano ne piu' ne meno tessuti e pelli di altre case a partire dalla base al primo fiore per quanto riguarda la pelle e cotone lino e microfibre per i tessuti, anzi non ha neanche le pelli basi che ti propinano altri nomi.
Le strutture sono in legno massello e anche per quanto riguarda le cuscinature soo all'avanguardia e al passo coi tempi facendole in poliuretano, misto piuma con elastici all'interno dello schienale come altri nomi famosi...., ci sono genitori di amici che l'hanno comprato 10 anni fa ed è ancora in ottima forma, quindi per esperienza personla non diretta posso dire vivamente che sono di qualità e curati, non per forza facendoli produrre da terzi è sinonimo di scadente qualità, poi che la chateau ci marci sopra col rincaro dei prezzi.....su quello sono d'accordo, e non so neanche se sia vero che provengono dalla cina company come ha detto qualcuno, inoltre non capisco il nesso tra qualità e consegna in 20 giorni quale sia, è ovvio che se si ha già a disposizione in magazzino un prodotto te lo consegnano in tempi piu' rapidi. :wink: ...invece si ti consegnano in pochissimo una barcellona che costa 1.500 euro è di qualità solo perchè è famosa o un minotti da 10.000 €uro :?: ?
Stai dicendo un minestrone di ca**ate...
Non generalizzare con "utilizzano ne più ne meno pelli e tessuti di altre case" Che tipo di pelli? di quali case parli?
"Cuscinature all'avanguardia?"
Ma lavori nel settore? Hai mai lavorato in Chateau d'ax? E in altri franchising?? io si e sono sicura di quello che dico! conosco molto bene il settore dell'imbottito e mi spiace vedere gente che potrebbe spendere i propri soldini in prodotti di qualità .

PRIMA

#70
di tutto....del minestrone di caxxate potresti fartene un bel piattone stasera te....scusami ma io non ho assolutamente offeso nessuno.

In secondo piano io ho parlato per quanto riguarda "I TERZI" a cui si affida Chateau, poichè (come ho già detto)ne conosco uno in prima persona, e per pelle di prima qualità intendo un primo fiore che è tale e basta, conoscendo anche nomi importanti personalmente ti posso assicurare che la pelle che propina il mio amico se si sceglie quella di alta fascia è di qualità.
Semai sei te che non dovresti generalizzare, visto che non conoscerai tutti i "Terzi" a cui si affida appunto Chateau per la realizzazione dei propri divani...?!sul fatto che si possa affidare addirittura alla cina ho semplicemente detto che io non ne sono assolutamente a conoscenza e la a vedo improbabile, poi che sia vero o no.....

No io non lavoro nell'imbottito, ma mi sa che te si e tutt'ora, per denigrare a questi livelli una casa produttrice che secondo me come rapporto qualità/prezzo/durata nel tempo non è male.
Pero' conosco parecchie persone che ci lavorano e addirittura proprietari di nomi importanti,e ti posso assicurare che ci sono sedute o schienali di nomi importanti che sono identiche a quelle di chateau in tutto e per tutto, tutto qui, quindi la mia è una valutazione con criterio secondo me.

Oltretutto siamo in un paese democratico e se permetti io potrei scrivere quello che voglio su chateau, indipendentemente dalle mie conoscenze nel settore.

Io non è che voglio fare spendere male i soldi alla gente invece, semplicemnte ho parlato di una mia esperienza personale.

Poi è ovvio, qualsiasi casa lo fa, un prodotto che si ha in magazzino che non è andato per la maggiore, oppure uno da esposizione te li danno a prezzi stracciati, si chiamano occasioni.

#71
Eh, Camylla si è un po' infervorata... :lol:
In effetti Chateau d'Ax si rivolge anche a terzisti italiani, per i prodotti più "alti", mentre altri prodotti (parecchi) dovrebbero essere prodotti all'estero, in Romania e Cina, nello specifico. Te lo dico perchè ho parlato con qualcono che ci ha lavorato e mi ha detto che in particolare la produzione in pelle è estera, così come (solitamente) quella dei vari prodotti "civetta" su cui vengono fatte le promozioni. :wink:

#72
Ebbene si, mi sono scaldata troppo!
Continuerò a pensarla che Chateau, Dondi, Divani.it, Europa Divani ...(i vari franchising insomma) ma come mercatone, mondoconvenienza etc... sono tutti prodotti mediocri che fanno divani con rifiniture antiestetiche.
Per il mio gusto davvero fatti male. E dopo il minestrone di cazzate togliamoci anche ste fette di salame :wink: :lol:
Io parlo chiaro, non voglio denigrare nessuna ditta senza essere sicura di quello che dico, ma soprattutto non è mia intenzione offendere.
Lisiel:Ti rispondo su "microfibra-alcantara"... beh sai non tutte le catene per cui ho lavorato utilizzavano l'alcantara. Come saprai ci sono marchi che dicono di averla ma è solo una microfibra. A volte poi chi fa formazione del personale nelle catene di franchising è più ignorante di quanto si possa immaginare ( ne avrei da dire... boccaccia mia statte zitta)... sicuramente è più istruttivo chiedere info ad un forum completo come questo dove ti capita di incrociare forumisti svegli e preparati. Per fortuna poi nelle vita lavorativa si ha la fortuna di confrontarsi con ditte valide (magari non famose alla massa) le conoscenze aumentano la formazione si completa...
Ottimo i franchising per fare gavetta, peccato che si prova sulla pelle della gente.

#73
Personalmente non capisco tanti discorsi ... un divano in magazzino e pronto in 20 giorni, se si chiama minotti è un divano di qualità, se si chiama chateu è un divano scadente? Se un divano è prodotto in cina o in romania il divano è scadente? Se un divano è prodotto in italia è un divano eccellente?

Sinceramente queste considerazioni mi sembrano tantino da bar senza offendere nessuno.

Perchè non spiegare bene quali sono le caratteristiche tecniche da valutare per distinguere i prodotti di qualità?

Su dai fe no sforzo ... cercate di imparare da vertigo ... peccato manchi da tanto la sua presenza!

Se poi ci sono da pubblicare personali esperienze negative ... meglio ancora ... così si valuterà la professionalità del rivenditore ... ma distinguiamola dalla qualità del divano.
The Beers ... una birra è per sempre.

Lupo77

#74
Se si chiama Minotti non hai un divano da magazzino. Non fanno stock, ma lavorano su ordinazione. E comunque sia sai che arriva dalla fabbrica Minotti ed è fatto con determinati criteri.
Se è un divano prodotto all'estero e arrivato in stock è facile che sia di bassa qualità perchè è un'operazione fatta appunto per tenere il costo basso. Spesso per questi divani vengono utilizzati pellami di bassa qualità, le strutture non sempre si sa di cosa siano fatte, ma difficilmente saranno in legno massello, o anche multistrato (a volte sono in truciolare, a volte in compensato, a volte sì in legno ma non stagionato, per ridurre i costi) e le finiture sono quello che sono.
Non è detto che un divano fatto in Italia sia sicuramente migliore, ovviamente, ma il prodotto nato per costare poco e fatto produrre apposta all'estero offre molte meno sicurezze, anche in fatto di assistenza post-vendita. :wink:
Non era un discorso da bar, forse sono stato un po' superficiale nelle spiegazioni, in quanto davo per scontate tante cose. Ora spero di essere stato più chiaro. Ovviamente è un discorso generico, non entro nello specifico per ogni singola azienda. :roll:

divano baobab poltronesofà

#75
ciao a tutti
la mia opinione sul nostro divanoletto dopo 6 anni? è sempre stato bellissimo da lontatno, direi 'imponente'. abbiamo scelto un rivestimento semplice rosso - il colore si è sbiadito e la trama rovinata dopo un paio di anni. adesso è bello da vedere solo da molto molto lontano e il colore è del tutto 'spento'. l'abbiamo lavoato a secco una volta, dopodiché è stato difficile rivestirlo - una lampo si è rotta, le altre reggono ancora. Il meccanismo si è abbassato quasi subito anche se lo usiamo solo occasionalmente, per gli ospiti. La sbarra e il materasso strusciano per terra quando è chuso. La rete fa tanto rumore mentre si dorme e gira nel letto. Vorrei cambiare il rivestimeto ma non so come ne dove e costerebbe più di un divano nuovo IKEA. Un'altra volta quando cercerò un divanoletto nuovo so già che non mettero il piede in un negozio Poltronesofà (il negoziante è stato poco disponibile fin dall'inizio e quasi scocciato perché compravamo un divano tra i meno costosti e in promozione). IKEA ... aspettami.. che arrivo.