
Ecco un modello simile:

Moderatore: Steve1973
silviafg ha scritto:..Ma vanno ancora di moda?![]()
Che incoraggiamento!!lot ha scritto:silviafg ha scritto:..Ma vanno ancora di moda?![]()
..Oula!
Beh, forse negli anni '80..
Bhò non ci capisco niente..lot ha scritto:Beh.., infatti dipende dallo stile con cui hai scelto d'arredare la casa..
E poi tutto è lecito se ti/vi piace. Certo devi pensare anche all'impatto 'volumetrico', all'incidenza di piazzare in pieno salone una colonna..![]()
Impatto minimo lo è stato per i miei per esempio, che non hanno proprio una colonna in salone, ma una lesena, cioè un guscio scanalato in stucco, per ricoprire un semipilastro affiorante dalla parete che non hanno mai 'digerito'..![]()
Sotto, tanto per un'idea, gli ordini dell'architettura classica..:
La mia sarà simile a quella di sopra, comunque per il soggiorno ho già una parete attrezzata in ciliegio con il suo tavolo e le 4 sedie quindi sul classico, il divano lo devo ancora comprare e sicuramente andrò su un colore chiaro.nena ha scritto:Va assolutamente a gusti!!!
Quando siamo entrati a visionare il nostro appartamento ... ci siamo trovati di fronte ad una colonna posizionata su un muretto ... abbiamo entrambi deciso che era orrenda e l'abbiamo demolita subito fatto il rogito d'acquisto.
Secondo me avere una colonna così in salotto condiziona molto l'arredamento.
Comunque dipende tutto dal modo con cui la fai realizzare ... se ti piace, il mio consiglio è di girare un po' per artigiani e visionarne qualche tipo ... magari con foto delle realizzazioni effettuate ... così te ne puoi fare un'idea precisa!
La nostra era piena di fronzoli, era troppo pesante!
Grazie Vittorio per l'incoraggiamento.portantica ha scritto:Ciao!Scusa,ma io mi occupo anche di arredamento e proprio in questi giorni ho collocato nell'abitazione di una mia cliente una colonna,certo è autentica,in marmo,è stata un'avventura,cercarla,trasportarla,portarla al primo piano!fissarla con delle zanche a muro.ma è decisamente esclusiva!.In quella casa,una ristrutturazione e per i gusti della cliente l'ho collocata e debbo dirti è deliziosa!.Sono oggetti che si inseriscono perche si integrano bene e non perche' fanno piu' o meno tendenza.Quella in scagliola è molto carina,la si puo' laccare ed anticare di qualsiasi colore e la resa e la personalizzazione è notevole!Puo' essere deliziosa con o senza muretto,l'importante è che Ti piaccia!Un saluto! Vittorio
Grazie per i consigli. Hai visto la foto della mia sala sopra vero? Ormai per la pittura ho deciso così e non cambio idea.. sono una testardona..portantica ha scritto:Ciao Silvia!Allora tranquillizzata per la colonna?Ok,ascolta,perdona la sincerita' intanto,scusa,ma il soffitto lo farei tutto bianco,per aumentare la spazialita' e la luminosita',poi sai c'è una regoletta semplice,o vai sul "Tono su Tono" oppure sul "Contrasto".Tono su tono significa adeguare la scelta del colore a quello gia' esistente tenendolo un pochino o molto piu' chiaro.Contrasto significa scegliere un colore diverso,in contrasto,giocando proprio nell'arredare con la diversita' cromatica.Una colonna forse deve risultare il piu' possibile credibile,vera,pertanto starei su un colore tenue ad imitazione del marmo o comunque di una pietra naturale,eventualmente una coloritura chiara,ma anticata,cioè con ombre ed il finto...sporco ricreato ad hoc.Potrebbe essere un'idea anche una marmorizzazione che viene fatta a pittura ad imitazione totale del marmo o della breccia con tutte le venature.Queste finiture Le puoi far fare da un bravo restauratore,purtroppo io sono a Vignola(Mo)altrimenti Te le facevo io,mi spiace!Comunque per qualsiasi cosa chiedimi pure sono a Tua e Vs. disposizione,Ciao Vittorio
Torna a “Zona giorno e progettazione”