Vorrei che mi aiutaste a capire passo per passo cosa devo fare per ottenere la detrazione fiscale del 55% per gli infissi a taglio termico che ho ordinato. Premetto che li abbiamo ordinati, ma che dal momento che il negoziante è un amico non ho pagato ancora nulla.
Non so come muovermi. Ho capito che devo farmi fare una fattura con la distinzione dei costi mano d'opera e materiali....
E poi?
#2
La fattura, con manodopera indicata a parte, va saldata con apposito bonifico "per ristrutturazione" cioè con indicazione del codice fiscale e dei dati dell'impresa (trovi la modulistica in Banca).
L'Iva è al 10% sulla manodopera e su una parte dei serramenti corrispondente al costo della manodopera.
Il serramentista ti deve rilasciare una certificazione del produttore con indicata la "trasmittanza", che deve essere inferiore a quella prevista dal decreto per la tua zona climatica.
Per avere la detrazione dovrai iscriverti al sito dell'ENEA e trasmettere una serie di informazioni (contenute nell'Allegato F al decreto) ottenendo ricevuta elettronica.
Questo se hai cambiato solo gli infissi, mentre per altri interventi (caldaia, cappotto, ecc.) serve anche la certificazione energetica.
Trovi il decreto e tutto il resto sul sito dell'enea: www.enea.it.
ciao,
macy
L'Iva è al 10% sulla manodopera e su una parte dei serramenti corrispondente al costo della manodopera.
Il serramentista ti deve rilasciare una certificazione del produttore con indicata la "trasmittanza", che deve essere inferiore a quella prevista dal decreto per la tua zona climatica.
Per avere la detrazione dovrai iscriverti al sito dell'ENEA e trasmettere una serie di informazioni (contenute nell'Allegato F al decreto) ottenendo ricevuta elettronica.
Questo se hai cambiato solo gli infissi, mentre per altri interventi (caldaia, cappotto, ecc.) serve anche la certificazione energetica.
Trovi il decreto e tutto il resto sul sito dell'enea: www.enea.it.
ciao,
macy
#3
mi permetto di aggiungere che se vuoi puoi leggerti le faq dell'enea:
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/faq.pdf
e il sito di riferimento per la detrazione del 55% non è enea.it ma
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/faq.pdf
e il sito di riferimento per la detrazione del 55% non è enea.it ma
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it
