Ho sentito dire che le analisi iniziali tipo toxo, urine generiche ecc… non si pagano….

E’ vero? Non assalitemi se ho detto una cavolata….
L'ho letto qui....
http://www.spaziomamme.net/diario_indag ... idanza.htm
Moderatore: Steve1973
verissimo inoltre anche altre analisi che si fanno più avanti con le settimane non si pagano.bamboladolly ha scritto:Ragazze, una domanda….
Ho sentito dire che le analisi iniziali tipo toxo, urine generiche ecc… non si pagano….![]()
E’ vero? Non assalitemi se ho detto una cavolata….
L'ho letto qui....
http://www.spaziomamme.net/diario_indag ... idanza.htm
serve solo l'impegnativa del medico come anche per le 3 scografie da fare a 12-20-30 settimane anche queste sono esenti.bamboladolly ha scritto:bene bene... serve qualche carta particolare o è sufficiente la classica "richiesta" del medico?cherry ha scritto: verissimo inoltre anche altre analisi che si fanno più avanti con le settimane non si pagano.
Anche le ecografie?
Arrivo tardi, ma ti confermo che sono gratuiti.bamboladolly ha scritto:Ragazze, una domanda….
Ho sentito dire che le analisi iniziali tipo toxo, urine generiche ecc… non si pagano….![]()
E’ vero? Non assalitemi se ho detto una cavolata….
L'ho letto qui....
http://www.spaziomamme.net/diario_indag ... idanza.htm
ooops! mi sono accorta che dice esattamente le stesse cose del sito che hai indicato tuSibyl ha scritto: Se vuoi sapere qualcosa in più, trovi informazioni utili anche qui: http://www.gravidanzaonline.it/gravidan ... dagini.htm
Non so se puoi chiedere che 14a e 13a ti vengano corrisposte come puste a parte, perchè è l'INPS, tramite il datore di lavoro, che ti paga. Informati sul tuo contratto per un'altra cosa. Nel mio, per es. è previsto che l'INPS paghi l'80% e il datore di lavoro integri il restante 20%. Questo per la maternità anticipata e per i 5 mesi obbligatori. Per l afacoltativa dopo parto si prende solo il 30% dell'INPS (senza integrazioni). Per questo sono rientrata subitostellina ha scritto:Sto cercando di documentarmi un po' in fatto di retribuzione durante la maternità, e a tal proposito ho letto che lo stipendio durante l'obbligatoria è pari a:
lordo dell'ultimo mese lavorato / giorni del mese (30 o 31) + i ratei di tredicesima e quattordicesima (lordo/12= Yx2=2Y/30= importo giornaliero rimborsabile dall'inps all'80%.
Ora mi sorgono una serie di domande:
1)E' obbligatorio rateizzare tredicesima e quattordicesima o posso accordarmi con il titolare e prenderle comunque in una unica soluzione alle scadenza solite
![]()
2)Il mio ultimo stipendio sarà quello del mese di luglio in cui probabilmente sarà compresa anche la quattordicesima: il conto va fatto su quel lordo
![]()
![]()
Per quanto riguarda la maternità facoltativa invece il conteggio va fatto senza considerare i ratei della 13° e 14°: ma il motivo è perché non vengono corrisposte o perché vengono pagate alle scadenze solite
fikkistellina ha scritto: lordo dell'ultimo mese lavorato / giorni del mese (30 o 31) + i ratei di tredicesima e quattordicesima (lordo/12= Yx2=2Y/30= importo giornaliero rimborsabile dall'inps all'80%.
Ora mi sorgono una serie di domande:
1)E' obbligatorio rateizzare tredicesima e quattordicesima o posso accordarmi con il titolare e prenderle comunque in una unica soluzione alle scadenza solite
![]()
2)Il mio ultimo stipendio sarà quello del mese di luglio in cui probabilmente sarà compresa anche la quattordicesima: il conto va fatto su quel lordo
![]()
![]()
Per quanto riguarda la maternità facoltativa invece il conteggio va fatto senza considerare i ratei della 13° e 14°: ma il motivo è perché non vengono corrisposte o perché vengono pagate alle scadenze solite
Anche nel mio contratto funziona così, ed in + fino ai tre anni del bambino hai ancora della maternità da poter usare per quando il bambino è malato o ha l'inserimento all'asilo ecc.... anche lì però la retribuzione poi è poca....Lorena ha scritto:[Nel mio, per es. è previsto che l'INPS paghi l'80% e il datore di lavoro integri il restante 20%. Questo per la maternità anticipata e per i 5 mesi obbligatori. Per l afacoltativa dopo parto si prende solo il 30% dell'INPS (senza integrazioni). Per questo sono rientrata subito
Io dolore vero e proprio non ne ho, tantomeno simile a quelle del ciclociccia278 ha scritto:x stellina: il dottore mi ha spiegato che le contrazioni possono essere indotte dall'ecessivo massaggio alla pancia, così come dai moviementi fetali.
Non so dirti se le tue sono contrazioni, forse dovresti descrivere bene i sintomi alla tua dottoressa e deciderà lei.
Nel mio caso, il basso ventre o tutta la pancia si indurisce. E quando sento dolore, questo ricorda quello mestruale.
Di più non so aiutarti.
Spero non siano contrazioni.
Io convivo con la paura da 2 settimane ormai e non è bello...