Eh mi spiace, è stato indetto uno sciopero a tempo indeterminato...
Vabbè, visto che nessuno me se fila direi che si può dare per approvata la prima proposta, con penisola a sx.
Parliamo della cucina

Ann dove scappi? Ti vedo eh?!
Premessa: mi piace il legno, non amo molto i laccati.
Amo i colori caldi, impazzisco per il ciliegio bellagio della scavolini, ma mi rendo conto che dovendo uniformare la cucina alla sala non posso scegliere un colore tanto particolare... quindi penso che opterò per il rovere sbiancato (preferibilmente una tonalità un pelo meno sbiancata del solito, non completamente neutra). Non mi dispiacciono nemmeno i colori scuri come il wengè o il rovere moro, ma l'ambiente è piccolo e fare una cucina tutta così... sai la pesantezza?
Il teak invece non è molto nelle mie corde...
Vi piace l'idea del rovere chiaro? Considerando che dovrò continuare sulla stessa linea anche in soggiorno, avete suggerimenti per i colori da usare?
Pensavo a dei pensili in vetro acidato o vetro colorato/bianco, che mi sembra + elegante del laccato (ma è solo una sensazione).
Il genere è abbastanza moderno ma non esageratamente tirato, qualcosa come sistema zeta di snaidero...
Le pareti della cucina il buon Raoul, in mp, me le ha suggerite in verde mela... che non mi spiace affatto, anzi! Ma in sala poi? Come le faccio?
Tutto bianco.... mmm... inizialmente pensavamo ad un giallo crema, + intenso su due pareti e meno intenso su altre due, poi ho pensato al tutto bianco con la parete rossa dietro al divano... insomma boh?!! Ma quando mai ho le idee chiare?
Vorrei che la casa fosse accogliente e calda, non amo le case freddine, troppo minimal (sono pronta al linciaggio)...
Mi affido a voi.
Accantonate l'idea della pietra... non credo che la faremo...
Contate che in soggiorno/ingresso il parquet è chiaro, non quanto il rovere però. Sarà Faggio? Chi lo sa... mentre in cucina le piastrelle sono bianche, ruvide... le banali piastrelle da capitolato presumo (non l'ho comprata in costruzione).
Sono logorroica...