mammottola ha scritto:Grazie mille Marcvsrvs bella notizia!!.... credo che l'armadio di la non lo spostremo più!!! :D
.
Se il parquet è a listoni è meglio non levigarlo perchè più si consuma è meglio è al massimo si può trattarlo per nutrirlo meglio. Se però è un parquet recente magari posato a spina di pesce o francese/ungherese si può anche intervenire con una leggerissima levigatura ,anche se io personalmente non lo farei mai, anzi io abolirei per legge le livigatrici di parquet, continuando negli anni a levigarlo il parquet non diventa mai vecchio se questo metodo veniva usato 100 o 200 anni fa tutti quei bei pavimenti in legno che vediamo in chiese,castelli,palazzi storici, non ci sarebbero. E poi a non farlo si risparmia anche e di questi tempi non è una brutta cosa . Oggi vediamo un vecchio tavolo e ci innamoriamo del consumo che ha della patina del tempo e storia che trasmette, tutto questo impatto emozionale non ci sarebbe se con il tempo qualche fenomeno,vedendo righe e righette sul piano del tavolo, armato di levigatrice eliminava tutto. Non dobbiamo aver paura del tempo che passa ,per una casa è solo fascino e personalità che aumentano.