Isolamento termico - consiglio

#1
Ho bisogno da un consiglio da chi se ne intende, riguarda una voce del preventivo che mi ha fatto la ditta (non abbiamo ancora presentato la Dia ma è imminente).

Premettendo che la camera da letto è esposta a nord-ovest, siamo al 4° piano di un edificio (in buone condizioni) risalente alla fine degli anni '60, rivestito nell'esterno anche di mattoncini. Non vi sono macchie di umidità e la casa è disabitata da parecchio.

Mi è stato proposto, tra l'altro, di fare "fornitura e posa di isolante termico costituito da lastre in polistirene espanso estruso con pelle, fornito e posto in opera, con trattamento antifiamma (classe 1 reazione al fuoco) per uno spessore di pannello di cm 3, densità di kg x mc 33-35, finitura con cartongesso su pareti perimetrali e in aderenza alle pareti della camera da letto. (Mq 23,70 per euro 35)"

Il mio ragazzo dice che non serve farla, è superfluo e inoltre sul muro che verrebbe isolato (al quale abbiamo deciso di poggiare la testata del letto e i comodini, quello esposto a Nord) non potremmo neanche più appendere un quadro, lui dice che a casa sua il muro così trattato si è riempito di crepe e che toglieremmo inutilmente altri 3 cm alla camera che stiamo già per rimpicciolire. I miei dicono che è meglio farla perché poi potrebbe penetrare umidità...e io sto impazzendo :P, non ci capisco granché e vorrei qualche opinione al riguardo, se far fare anche questo intervento o no, urge il vostro consiglio ! Grazie di cuore.
------------------------------------------------
What doesn't kill you makes you stronger

#2
Non penso che la parete perimetrale è composta dalla sola cortina, di solito c'è dietro (internamente) almeno una fila di foratini....

Negli anni 60 non c'era questa attenzione all'isolamento e quindi si faceva aderente alla cortina, non è il top ma in genere è sufficiente a preveneire la condensa, soprattutto se il riscaldamento è centralizzato...

Mettere i pannelli e il cartongesso è una mezza porcata, secondo me, e te lo sconsiglierei ma servirebbero altri dettagli... (comunque, se lo fai, potresti puntare al 55% di detrazione)

Non è vero che non si possono attaccare i quadri, ma va fatto tutto con un certo criterio...

Bye
Anche io metto le foto di casa
http://www.alfemminile.com/album/bighouse
Pass. in privato obviously

#3
Grazie per la risposta ! Credo al 90% di non far fare l'isolamento. Ad ogni modo, il riscaldamento è autonomo, non centralizzato.

Vorrà dire che la detrazione del 55% la chiederò solo per gli infissi (in PVC).

Ciao :-)
------------------------------------------------
What doesn't kill you makes you stronger

#4
Anche io ritengo che sia una lavorazione superflua: le pareti in cartongesso non sono malvage ma certo come resistenza ai chiodi è inferiore alla parete normale. Inoltre i 3cm di isolamento non ti cambiano la vita, soprattutto su un muro che, comunque, avrà almeno una sua intercapedine d'aria.

E, ad ogni modo, modificare la sezione di un muro è una cosa delicata: bisogna prima analizzare bene la stratigrafia del muro, e poi verificare, con il metodo di glaser, se l'aggiunta di ulteriori strati posticci non vada a causare la formazione di condense nella parete (e, quindi, di umidità). Paradossalmente, quindi, potresti avere problemi di umidità se fai la lavorazione...

Infine, non credo basti una controparete da 3cm per rietrare nei parametri per usufruire del 55% di detrazione (si può usufruire solo se si dimostra che il consumo energetico complessivo dell'immobile viene ridotto di un certo valore percentuale, che è moderatamente alto ora come ora).

Non voglio produrre in te sospetti ma sembra proprio una di quelle lavorazioni che viene proposta apposta per far lievitare il preventivo, più che per offrire effettive migliorie tecniche al cliente, anche se il prezzo proposto non è poi malaccio... :? (tutto ciò detto ovviamente senza conoscere la realtà delle cose, che potrebbe essere ben diversa e tale invece da giustificare l'intervento proposto)

ciao!
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!