Ciao a tutti, ho la possibiltà di acquistare un tavolo rovere spazzolato tinto nero, della Max Alto, il 9922, del loro catalogo.
Che sedie metterci assieme?
Mi hanno proposto, sempre Max Alto nere con seduta in pelle, le
SM45S oppure le SM55B, però c'è qualcosa che non mi convince....
Cosa dite mi fido?
Secondo voi quale delle due serie?
Grazie
Brik
Re: Tavolo e Sedie - Consiglio
#2gobbazzo ha scritto:Ciao a tutti, ho la possibiltà di acquistare un tavolo rovere spazzolato tinto nero, della Max Alto, il 9922, del loro catalogo.
Mi hanno proposto, sempre Max Alto nere con seduta in pelle, le
SM45S oppure le SM55B, però c'è qualcosa che non mi convince....



Cosa non ti convince.., forse il colore scuro, che però è la 'cifra' della Maxalto..? E se provassi a combinare le sedie senza braccioli in essenza chiara al tavolo scuro..?

#5
Anche a me non convincono le sedie specie per l'effetto slitta...e.do. ha scritto:il tavolo è davvero bello, le sedie proprio no... preferirei, per rimanere in casa b&b e riprendendo il modello a slitta, le solo
Avete qualche in alternativa da modello da propromi?
Tutto legno o legno e pelle?
Grazie
#7
preferiresti una sedia classica oppure una stravagante?gobbazzo ha scritto:Anche a me non convincono le sedie specie per l'effetto slitta...e.do. ha scritto:il tavolo è davvero bello, le sedie proprio no... preferirei, per rimanere in casa b&b e riprendendo il modello a slitta, le solo
Avete qualche in alternativa da modello da propromi?
Tutto legno o legno e pelle?
Grazie
importante o anonima?
su che fascia di prezzo vorresti orientarti?
#8
Direi sedia non stravagante e che non diventi il punto focale della stanza.
Credo una linea moderna ma che non ecceda in stranezze...
Mi sono spiegato?
Grazie

Credo una linea moderna ma che non ecceda in stranezze...
Mi sono spiegato?
Grazie
e.do. ha scritto:preferiresti una sedia classica oppure una stravagante?gobbazzo ha scritto:Anche a me non convincono le sedie specie per l'effetto slitta...e.do. ha scritto:il tavolo è davvero bello, le sedie proprio no... preferirei, per rimanere in casa b&b e riprendendo il modello a slitta, le solo
Avete qualche in alternativa da modello da propromi?
Tutto legno o legno e pelle?
Grazie
importante o anonima?
su che fascia di prezzo vorresti orientarti?

#9
Ti avevo risposto ieri ma editando mi si è cancellato il post..
Molto belle le Solo, suggerite da Edo; trovo invece che la struttura a slitta movimenti ed alleggerisca molto il tuo tavolo..
Al volo mi vengono in mente poche varie idee di sedie ma tutte non in legno e certo dalle linee pronunciate che non passano inosservate però..:
Tulip di Saarinen coi braccioli, dalle linee tondeggianti per sdrammatizzare le forme forti del tavolo..
..oppure una soluzione 'interna', dal catalogo della b&b:
serie Lazy, Alma, Vol-au-vent, Iuta, Dining chair (molto bella, nuova disegnata da Richard Schultz), infine l' Ottochair..


Molto belle le Solo, suggerite da Edo; trovo invece che la struttura a slitta movimenti ed alleggerisca molto il tuo tavolo..

Al volo mi vengono in mente poche varie idee di sedie ma tutte non in legno e certo dalle linee pronunciate che non passano inosservate però..:
Tulip di Saarinen coi braccioli, dalle linee tondeggianti per sdrammatizzare le forme forti del tavolo..

serie Lazy, Alma, Vol-au-vent, Iuta, Dining chair (molto bella, nuova disegnata da Richard Schultz), infine l' Ottochair..






#10
La Lazy l'ho provata nel loro show room ed è comodissima, una figata per usare un termine tecnico.
Mi piace molto anche l'ultima la ottochiar, corretto?
Comunque sono abbastanza convinto di evitare o limitare il legno sulle sedie, per "modernizzare" il salotto.
Ciao
P.S.
Nuove idee sono sempre ben accette.
Mi piace molto anche l'ultima la ottochiar, corretto?
Comunque sono abbastanza convinto di evitare o limitare il legno sulle sedie, per "modernizzare" il salotto.
Ciao
P.S.
Nuove idee sono sempre ben accette.
lot ha scritto:Ti avevo risposto ieri ma editando mi si è cancellato il post..![]()
Molto belle le Solo, suggerite da Edo; trovo invece che la struttura a slitta movimenti ed alleggerisca molto il tuo tavolo..![]()
Al volo mi vengono in mente poche varie idee di sedie ma tutte non in legno e certo dalle linee pronunciate che non passano inosservate però..:
Tulip di Saarinen coi braccioli, dalle linee tondeggianti per sdrammatizzare le forme forti del tavolo..
..oppure una soluzione 'interna', dal catalogo della b&b:
serie Lazy, Alma, Vol-au-vent, Iuta, Dining chair (molto bella, nuova disegnata da Richard Schultz), infine l' Ottochair..![]()