

Moderatore: Steve1973
Il quarzo è la 4 pietra più dura al mondo.... dici che il granito è quindi tra le prime 3 ?!??! Come no !!nicola76 ha scritto:Mah diciamo che non cambia moltissimo, il granito è addirittura più duro degli agglomerati di quarzo ( del quarzo è mooooooooooooooolto più duro ), come assorbimento siamo lì. Non so se prendere la tua risposta seriamente o come la battuta di un momento, lo sai vero che granito e marmo sono 2 materiali completamente differenti, vero? fino ad ora sei il primo che parla di granito quindi non saprei proprio a chi volevi rispondere, ad ogni modo in effetti il topic bloccato in cima alla pagina mi pare spieghi abbastanza esaurientemente la cosa.
Un consiglio, tratta meglio i ltuo piano di lavoro e non buttare via soldi dopo soli 5 anni. :wink:
Cerise ha scritto:posso permettermi di farvi notare che queste discussioni tendono a confondere un po' chi non ha le idee molto chiare sulla materia?
parlando di materiali naturali e non agglomenrati&co mi sembra il caso di puntualizzare che:
non credo che nessuno di voi abbia in casa un piano di quarzo ( al massimo di quarzite che è una roccia metamorfica)
- il quarzo è un minerale (es. di quarzi onice, ametista agata,ecc.)
il granito una roccia ignea costituito di diversi minerali tra cui il quarzo è uno dei principali (tra i tanti) (es. di graniti Kasmire white, Ghiandone Rosa, Shiva Kashi, ecc.)
Il porfido è una roccia vulcanica effusiva che viene utilizzata per applicazioni all'esterno poiché è resistente sia al forte freddo sia a temperature molto elevate (es. i classici sanpietrini...) ed è costituito prevalentemente da quarzo. a differenza dei marmi e dei graniti ha colorazioni più contenute: variazioni di grigio e marrone.
il granito diventa più resistente e meno poroso quanto più quarzo contiene e quanto più è formato da piccole "strutture".
Ha inoltre una elevata resistenza al calore, quella dai vari prodotti industriali è inevitabilmente inferiore...
poi ci sono i prodotti industriali che vengono chiamati impropriamente marmi e graniti ma che ovviamente non lo sono (okiti, silestone e compagnia)
Se qualcuno volesse aggiungere altro (o correggere) questa mia sommaria e presuntuosa (non sono una geologa) descrizione è il benvenuto.
![]()
ps: dopo vari ripensamenti (graniti corian sileston) credo che faremo il top della cucina in porfido marroneè bellllisssssimo
L'idea sarebbe quella... Yara teak o noce + laccato bianco e porfido marrone h6Alessandro83 ha scritto:Cerise ha scritto:
ps: dopo vari ripensamenti (graniti corian sileston) credo che faremo il top della cucina in porfido marroneè bellllisssssimo
Brava Cerise, proprio come il nostro.
Noi lo facciamo spessore 6, tu?
wikipedista..???Cerise ha scritto:posso permettermi di farvi notare che queste discussioni tendono a confondere un po' chi non ha le idee molto chiare sulla materia?
parlando di materiali naturali e non agglomenrati&co mi sembra il caso di puntualizzare che:
non credo che nessuno di voi abbia in casa un piano di quarzo ( al massimo di quarzite che è una roccia metamorfica)
- il quarzo è un minerale (es. di quarzi onice, ametista agata,ecc.)
il granito una roccia ignea costituito di diversi minerali tra cui il quarzo è uno dei principali (tra i tanti) (es. di graniti Kasmire white, Ghiandone Rosa, Shiva Kashi, ecc.)
Il porfido è una roccia vulcanica effusiva che viene utilizzata per applicazioni all'esterno poiché è resistente sia al forte freddo sia a temperature molto elevate (es. i classici sanpietrini...) ed è costituito prevalentemente da quarzo. a differenza dei marmi e dei graniti ha colorazioni più contenute: variazioni di grigio e marrone.
il granito diventa più resistente e meno poroso quanto più quarzo contiene e quanto più è formato da piccole "strutture".
Ha inoltre una elevata resistenza al calore, quella dai vari prodotti industriali è inevitabilmente inferiore...
poi ci sono i prodotti industriali che vengono chiamati impropriamente marmi e graniti ma che ovviamente non lo sono (okiti, silestone e compagnia)
Se qualcuno volesse aggiungere altro (o correggere) questa mia sommaria e presuntuosa (non sono una geologa) descrizione è il benvenuto.
![]()
ps: dopo vari ripensamenti (graniti corian sileston) credo che faremo il top della cucina in porfido marroneè bellllisssssimo
no scienze naturali al liceo e un geologo come tesssoroprovetto ha scritto:wikipedista..???Cerise ha scritto:posso permettermi di farvi notare che queste discussioni tendono a confondere un po' chi non ha le idee molto chiare sulla materia?
parlando di materiali naturali e non agglomenrati&co mi sembra il caso di puntualizzare che:
non credo che nessuno di voi abbia in casa un piano di quarzo ( al massimo di quarzite che è una roccia metamorfica)
- il quarzo è un minerale (es. di quarzi onice, ametista agata,ecc.)
il granito una roccia ignea costituito di diversi minerali tra cui il quarzo è uno dei principali (tra i tanti) (es. di graniti Kasmire white, Ghiandone Rosa, Shiva Kashi, ecc.)
Il porfido è una roccia vulcanica effusiva che viene utilizzata per applicazioni all'esterno poiché è resistente sia al forte freddo sia a temperature molto elevate (es. i classici sanpietrini...) ed è costituito prevalentemente da quarzo. a differenza dei marmi e dei graniti ha colorazioni più contenute: variazioni di grigio e marrone.
il granito diventa più resistente e meno poroso quanto più quarzo contiene e quanto più è formato da piccole "strutture".
Ha inoltre una elevata resistenza al calore, quella dai vari prodotti industriali è inevitabilmente inferiore...
poi ci sono i prodotti industriali che vengono chiamati impropriamente marmi e graniti ma che ovviamente non lo sono (okiti, silestone e compagnia)
Se qualcuno volesse aggiungere altro (o correggere) questa mia sommaria e presuntuosa (non sono una geologa) descrizione è il benvenuto.
![]()
ps: dopo vari ripensamenti (graniti corian sileston) credo che faremo il top della cucina in porfido marroneè bellllisssssimo
No dai:) anche il mio "amo" è geologo... ehm sisi è anche architetetto... le ha prese tutte e due. Ma la geologia è una sua passione innata.. è pieno di "sassi" in casa:P (se sa che li ho chiamati sassi non mi sposa piùCerise ha scritto: no scienze naturali al liceo e un geologo come tesssoro![]()
Cerise ha scritto:il granito della cucina dei miei è circa questo...
dall'aspetto dovrebbe essere un rosa sardo.
la finitura è lucida (si lo so fa schifo ma andava tanto di moda negli anni 70/80)
il porfido che abbiamo scelto è un porfido marrone:
http://www.fmboschetto.it/images/geolog ... zifero.jpg
l'ensemble dovrebbe essere circa questo:
fiammato spazzolato quiondi non è liscio al tatto ma appena un po' strutturato. ovviamente è bellissimo