Ciao a tutti!
Vorrei disturbarvi per un consiglio.
L'altro giorno ho visto un divano bellissimo color avorio: faceva una scena davvero elegante.
Il mio ragazzo, però, e non solo lui, è poco convinto perchè dice che è un colore che si sporca subito.
Le altre alternative che abbiamo sono:
seduta marrone scuro e cuscini avorio
saduta tabacco e cuscini avorio
tutto tabacco
i mobili saranno bianchi e ciliegio, il parquet è marrone-rossiccio, le pareti albicocca tenue.
L'idea del doppio colore, però, non mi piace perchè, secondo me, fa perdere eleganza alla linea del divano.
Cosa dite? scelgo il tabacco?
grazie
Silvia
#8
Io avevo lo stesso dubbio e alla fine ho scelto il bicolore! Certo... Non è elegante quanto un divano tutto avorio o tutto tabacco.... L'effetto è un pò più particolare.
Se il divano scuro ti piace il color tabacco è molto elegante. Poi alla fine lo puoi sempre ravvivare con cuscinetti colorati o chiari... Così puoi cambiare ogni volta che vuoi!
Se invece non vuoi rinunciare a un bel divano color avorio prendilo in pelle: un colpo di spugna e lo sporco se ne va!
Se il divano scuro ti piace il color tabacco è molto elegante. Poi alla fine lo puoi sempre ravvivare con cuscinetti colorati o chiari... Così puoi cambiare ogni volta che vuoi!
Se invece non vuoi rinunciare a un bel divano color avorio prendilo in pelle: un colpo di spugna e lo sporco se ne va!
Valentina
#9
A parer mio puoi anche stare su un divano avorio, nemmeno fosse bianco ottico, cavolo!!! Altrimenti potrebbero direttamente evitare di fare tessuti chiari...
L'unica cosa che devi fare è fare attenzione che sia semplice da sfoderare e rifoderare successivamente. Per cui: cerniere lunghe, sul bordo del cuscino e non al centro, preferibilmente che disegnino una U e non una L. Fodere che non siano tiratissime, come se il divano dovesse esplodere, meglio che abbiano sempre un cm in più di tessuto che uno in meno. Fai attenzione al tessuto: probabilmente lo vorrai lavare in casa, quindi attenzione che non sia lavabile solo a secco, magari chiedi di fare il prelavaggio, spendi qualcosina in più ma sei sicura che poi il tessuto non si restringe.

L'unica cosa che devi fare è fare attenzione che sia semplice da sfoderare e rifoderare successivamente. Per cui: cerniere lunghe, sul bordo del cuscino e non al centro, preferibilmente che disegnino una U e non una L. Fodere che non siano tiratissime, come se il divano dovesse esplodere, meglio che abbiano sempre un cm in più di tessuto che uno in meno. Fai attenzione al tessuto: probabilmente lo vorrai lavare in casa, quindi attenzione che non sia lavabile solo a secco, magari chiedi di fare il prelavaggio, spendi qualcosina in più ma sei sicura che poi il tessuto non si restringe.

#10
grazie mille! il tessuto è lavabile a mano o in lavatrice con il programma a mano. sabato farò attenzione alle fodere e alle cerniere.
Sporcabilità (si dice così?) a parte, coi colori che vi ho detto dei mobili, del pavimento e dei muri, quale colore starebbe meglio secondo voi, bicolore a parte che ho deciso di scartarlo?
p.s. la pella proprio non mi piace
Sporcabilità (si dice così?) a parte, coi colori che vi ho detto dei mobili, del pavimento e dei muri, quale colore starebbe meglio secondo voi, bicolore a parte che ho deciso di scartarlo?
p.s. la pella proprio non mi piace
#11
Io starei proprio su un panna, un avorio, corda... Comunque una tinta chiara, neutra.silvia11 ha scritto:grazie mille! il tessuto è lavabile a mano o in lavatrice con il programma a mano. sabato farò attenzione alle fodere e alle cerniere.
Sporcabilità (si dice così?) a parte, coi colori che vi ho detto dei mobili, del pavimento e dei muri, quale colore starebbe meglio secondo voi, bicolore a parte che ho deciso di scartarlo?
p.s. la pella proprio non mi piace