volevo chiedervi un parere sui due camini "finalisti" che ho studiato per il mio soggiorno, sono entrambi decisamente sul contemporaneo, cosi come sarà contemporaneo l'arredamento del soggiorno tutto. Verrà ricavato in appoggio alle scale, tra la parete e il gradino che si incontra frontalmente ci sono 1,60mt per questo progettino ho utilizzato le misure di ingombro dello Stuv 21 (modello 85), macchina che mi ha acchiappato a prima vista.
1° Soluzione: il camino viene alloggiato in un muro di cartongesso a tutta altezza, attorno alla bocca viene creata una cornice dal forte impatto visivo, i colori sono indicativi, ma l'intenzione è di creare un forte contrasto tra cornice e muro, dietro la cornice si ricava uno spazio utile ad esempio per gli atrezzi, sulle scale sono predisposti due "pali" con cavetti d'acciaio.

2° Soluzione: il camino viene sempre alloggiato in un muro di cartongesso, in questo caso viene sfruttata tutta la larghezza disponibile, frontalmente risulta molto lineare e piatto, lateralmente ho inserito una nicchia delle misure 1,60h - 0,40l - 0,35p utile per la legna (da utilizzare e/o per estetica), in questo caso le scale le lascierei senza ringhiere ne similari.

In entrambe le soluzioni attorno alla bocca avrei intenzione di mettere delle piastrelle in gres porcellanato tagina si.black (http://www.tagina.it/imageMinimali/min1_6_19.jpg) tagliate a metà.
C'erano tante altre soluzioni ma sono state tutte accantonate in favore di queste ultime due, in ogni caso se avete dei pareri al di fuori di questo "sondaggio" sentitevi liberi di commentare e proporre!!!
Thanks!