http://picasaweb.google.com/zanekla/Casa
non so decidermi. voglio mantenere la penisola come punto snack-colazione e aperitivo, quando invito qualcuno a cena.
ho ipotizzato due versioni. Di cui una (versione 2) implementata con un'ipotetico cartongesso (la finta colonna con buchi a mo' di libreria... considerate che quello sul disegno è solo uno schizzo di prova..) e con muretti bassi da utilizzare per appoggiarci libri, giornali, piante, varie ed eventuali.. e, all'occorrenza, per metterci cuscini e trasformare in panca (quando c'è molta gente e il tavolo può essere allungato e avvicinato alla parete in modo da non portarlo troppo a ridosso del bancone...)
bah.. è un'idea.. ancora da sviluppare..
suggerimenti? consigli? grazie a tutti in anticipo!
#2
Ciao,
a me piace la soluzione con le colonne forno e frigo sulla parete centrale a sx, con la penisola al centro e il tavolo sulla sinistra per intendersi... se la stanza non è tanto grande non esagerare con le misure del tavolo e penisola...
La prima soluzione che prevede la spalla in cartongesso è piuttosto scomoda per la pulizia delle tre nicchie ( di sicuro effetto scenografico ) che si riempiranno di polvere ed essendo rivestite di sola pittura ( immagino ) saranno piuttosto difficili da mantenere belle candide....
a me piace la soluzione con le colonne forno e frigo sulla parete centrale a sx, con la penisola al centro e il tavolo sulla sinistra per intendersi... se la stanza non è tanto grande non esagerare con le misure del tavolo e penisola...
La prima soluzione che prevede la spalla in cartongesso è piuttosto scomoda per la pulizia delle tre nicchie ( di sicuro effetto scenografico ) che si riempiranno di polvere ed essendo rivestite di sola pittura ( immagino ) saranno piuttosto difficili da mantenere belle candide....
#3
grazie del parere cinzia! Quella è anche la mia versione preferita! Anche se forse è la meno comoda, perchè per entrare in cucina devi fare il giro della penisola.. inoltre gli sgabelli della penisola sono proprio vicino all'ingresso.. mentre nell'altra versione il piano snack è un po' più "riparato"..
sul cartongesso, invece, non sono ancora molto convinta.. temo che si riempia troppo la stanza.. o che diventi "pacchiana".
per la pulizia delle nicchie penso che si possano mettere delle mensoline in vetro al loro interno.. in modo da pulire il vetro.. comunque mi informerò!!!
grazie ancora!
..infatti pensavo ad un tavolo allungabile, ma non gigantesco. qualcuno mi ha suggerito di mettere il tavolo perpendicolare alla finestra, per guadagnare spazio, ma io credo che si perderebbe la bellezza di una finestra così grande..se la stanza non è tanto grande non esagerare con le misure del tavolo e penisola
sul cartongesso, invece, non sono ancora molto convinta.. temo che si riempia troppo la stanza.. o che diventi "pacchiana".
per la pulizia delle nicchie penso che si possano mettere delle mensoline in vetro al loro interno.. in modo da pulire il vetro.. comunque mi informerò!!!
grazie ancora!
Valentina
#5
a me piace quella del penultimo render: lo scorcio di quando si ntra è molto bello.
nell'altra la penisola non si capisce che cosa ci stia a fare.


nell'altra la penisola non si capisce che cosa ci stia a fare.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#6
Grazie Cerise,
anche a me piace quella. Forse la trovo ancora un po' "ridondante" con tutto quel cartongesso.. sarà da rivedere.. ma per il momento è la versione che mi piace di più.. speriamo sia anche realizzabile ("spero di starci dentro" con le misure!)
Ho visto che anche tu hai ordinato una Cesar .. è quella di cui mi sono innamorata io =). Ma il modello Meg (non molto diverso dalla Yara, almeno mi sembra) misto alla Yara. Come te senza maniglie e bicolor Noce e bianco laminato opaco
anche a me piace quella. Forse la trovo ancora un po' "ridondante" con tutto quel cartongesso.. sarà da rivedere.. ma per il momento è la versione che mi piace di più.. speriamo sia anche realizzabile ("spero di starci dentro" con le misure!)
Ho visto che anche tu hai ordinato una Cesar .. è quella di cui mi sono innamorata io =). Ma il modello Meg (non molto diverso dalla Yara, almeno mi sembra) misto alla Yara. Come te senza maniglie e bicolor Noce e bianco laminato opaco
Ultima modifica di malaussene il 29/07/08 0:35, modificato 1 volta in totale.
Valentina
#7
dimenticavo.. ora che vi ho dato un'idea dei colori (noce e bianco laminato opaco).. cosa mi consigliate per il top? nei mobilifici mi suggeriscono sempre un semplice laminato (dicono che tutte le pietre - eccetto okite - sono delicate!!)
a me piacerebbe una pietra opaca e porosa.. ma non so ho paura che sia delicata.. e io in cucina sono come un elefante in un negozio di cristalleria!!!!
x Cerise.. tu hai scelto un top in porfido, mi pare?
a me piacerebbe una pietra opaca e porosa.. ma non so ho paura che sia delicata.. e io in cucina sono come un elefante in un negozio di cristalleria!!!!
x Cerise.. tu hai scelto un top in porfido, mi pare?
Valentina
#8
anche se il tavolo è troppo allineato con la penisola, io (anche se a te non piaceCerise ha scritto:a me piace quella del penultimo render: lo scorcio di quando si ntra è molto bello.![]()

il modello della Cesar è moolto bello e l'accostamento di colori pure
per il piano... un bel quarzo nero fiammato?
#9
yes è uguale a quello della cesar... come ho già detto in diverse occasioni è l'unico materiale (acciaio escluso) a garantirmi tranquillità col calore e al tatto fa tutto un'altro effettomalaussene ha scritto:dimenticavo.. ora che vi ho dato un'idea dei colori (noce e bianco laminato opaco).. cosa mi consigliate per il top? nei mobilifici mi suggeriscono sempre un semplice laminato (dicono che tutte le pietre - eccetto okite - sono delicate!!)
a me piacerebbe una pietra opaca e porosa.. ma non so ho paura che sia delicata.. e io in cucina sono come un elefante in un negozio di cristalleria!!!!
x Cerise.. tu hai scelto un top in porfido, mi pare?

comunque sia metti una pietra lascia stare le robe sintetiche...

Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#10
Per Cerise, quindi se ho ben capito, secondo te il porfido è più resistente del quarzo?
hai un'immagine di quello che hai scelto tu?
Non vorrei farti ripetere cose già dette.. se mi dici dove ne hai parlato vado a sbirciare... =)
Per Morck:
hai un'immagine di quello che hai scelto tu?
Non vorrei farti ripetere cose già dette.. se mi dici dove ne hai parlato vado a sbirciare... =)
Per Morck:
...anche io avevo pensato a una disposizione perpendicolare.. ma poi temo di "sprecare" la grande finestra.. un bel tavolo orizzontale davanti alla finestra mi sembra faccia più bella figura.. come dicevo su.. spero solo di non strizzare troppo tavolo e penisola..anche se il tavolo è troppo allineato con la penisola, io (anche se a te non piace ) lo metterei verticale
Valentina
#11
[quote="malaussene"]Per Cerise, quindi se ho ben capito, secondo te il porfido è più resistente del quarzo?
hai un'immagine di quello che hai scelto tu?
Non vorrei farti ripetere cose già dette.. se mi dici dove ne hai parlato vado a sbirciare... =)[\quote]
di che quarzo stai parlando? non credo di una pietra naturale... ma di uno di quei materiali tecnici che viene impropriamente chiamato quarzo.
secondo: resistente è una parola ambigua... scusa se ti sembro puntigliosa ma è per capirsi... al calore, all'uso intensivo, alle scalfiture?
a casa mia abbiamo da 30anni un granito lucido (quella volta andava!!!
) è ancora perfetto e ti garantisco che su quel ripiano ne sono passate di pentole!!! è per questo che per la mia cucina ho voluto una pietra naturale.
quando sono andata nei vari negozi di mobili mi hanno sempre proposto i quarzi tecnici ma si sono, giustamente, ben guardati dal dire che resistono al calore... ovviamente non sto dicendo che sono una schifezza assolutamente... se cerchi un materiale resistente agli urti è quello che fa per te. per me invece anche la resistenza al calore era fondamentale e quindi era necessaria una pietra naturale.
voglio avere la tranquillità che anche se mi scappa di appoggiare la moka sul piano non mi faccia una bella macchia...
il piano che ho scelto è quello che si vede sul sito della cesar nella foto della Yara noce canaletto.
se hai bisogno di altre info chiedimi pure.
ah dimenticavo leggi anche qui: si parla dell'argomento
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e le trovi
hai un'immagine di quello che hai scelto tu?
Non vorrei farti ripetere cose già dette.. se mi dici dove ne hai parlato vado a sbirciare... =)[\quote]
di che quarzo stai parlando? non credo di una pietra naturale... ma di uno di quei materiali tecnici che viene impropriamente chiamato quarzo.
secondo: resistente è una parola ambigua... scusa se ti sembro puntigliosa ma è per capirsi... al calore, all'uso intensivo, alle scalfiture?
a casa mia abbiamo da 30anni un granito lucido (quella volta andava!!!

quando sono andata nei vari negozi di mobili mi hanno sempre proposto i quarzi tecnici ma si sono, giustamente, ben guardati dal dire che resistono al calore... ovviamente non sto dicendo che sono una schifezza assolutamente... se cerchi un materiale resistente agli urti è quello che fa per te. per me invece anche la resistenza al calore era fondamentale e quindi era necessaria una pietra naturale.
voglio avere la tranquillità che anche se mi scappa di appoggiare la moka sul piano non mi faccia una bella macchia...
il piano che ho scelto è quello che si vede sul sito della cesar nella foto della Yara noce canaletto.
se hai bisogno di altre info chiedimi pure.
ah dimenticavo leggi anche qui: si parla dell'argomento
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e le trovi
Ultima modifica di Cerise il 29/07/08 13:55, modificato 1 volta in totale.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#12
canaletto? se è quello della prima foto della Yara noce è porfido rosso spazzolato.. quello? Io l'ho visto in esposizione e mi piaceva molto ma me l'hanno sconsigliato (non ricordo neanche perché.. forse perché avrebbe potuto macchiarsi?)l piano che ho scelto è quello che si vede sul sito della cesar nella foto della Yara noce canaletto.
in realtà ne so ancora poco di materiali e pietre... sbirciando qua e là mi pareva di aver capito che quarzo e granito fossero i più resistenti sia a calore che alle macchie.. e che l'okite fosse il massimo! (anche se mio quasi-suocero ha il piano in okite scura e ha sempre dei brutti aloni!)di che quarzo stai parlando? non credo di una pietra naturale... ma di uno di quei materiali tecnici che viene impropriamente chiamato quarzo.
macché puntigliosa, grazie mille invece!!! .. cmq intendevo.... a tutto!!!! non riesco ad orientarmi. vorrei un top che duri nel tempo.. e i disastri li so fare bene sia con le macchie che con pentole bollenti!!!scusa se ti sembro puntigliosa ma è per capirsi... al calore, all'uso intensivo, alle scalfiture?


grazie tante, davvero
Valentina
#13
anche se il tavolo è troppo allineato con la penisola, io (anche se a te non piaceMorck ha scritto:Cerise ha scritto:a me piace quella del penultimo render: lo scorcio di quando si ntra è molto bello.![]()

quoto!... e le nicchie in cartongesso le "rivestirei" con un materiale tipo smalto (si potrà fare?



#14
grazie joyce!
... però così non è più bello largo di fronte alla vetrata...anche se il tavolo è troppo allineato con la penisola, io (anche se a te non piace ) lo metterei verticale
e le nicchie in cartongesso le "rivestirei" con un materiale tipo smalto (si potrà fare? ) così sono più facili da pulire....mi informerò!!!
Valentina
#15
la versione 2 senza finte colonne è praticamennte la mia cucina!
solo che il mio tavolo sta con il lato lungo parallelo al piano snack, spostato dove tu hai la vetrata, quindi a sx della porta che anche nel mio caso sta lì
visivamente è come se la penisola suddividesse la stanza tra zona pranzo e zona cucina... e quando si ha ospiti è un gran vantaggio. se ti preoccupi per l'ingombro..si fa un pò di zig zag, certo, ma non è scomoda!
che diemsione ha la tua stanza?
solo che il mio tavolo sta con il lato lungo parallelo al piano snack, spostato dove tu hai la vetrata, quindi a sx della porta che anche nel mio caso sta lì

visivamente è come se la penisola suddividesse la stanza tra zona pranzo e zona cucina... e quando si ha ospiti è un gran vantaggio. se ti preoccupi per l'ingombro..si fa un pò di zig zag, certo, ma non è scomoda!
che diemsione ha la tua stanza?
"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)