Ho questa cappa in acciao che si è macchiata per via di schizzi di cibo. Ho tardato un po' a pulirla e ora sono rimaste delle piccole macchie che non riesco a togliere. Il prodotto che ho usato è tipo cif acciaio.
Inoltre, rimangono un sacco di aloni su tutta la superficie...
Qualche consiglio? Grazie!!!
#3
Grazie del consiglio, ho fatto una prova veloce con aceto caldo e uno straccio ma 'ste macchie rimangono ancora.
Ora, io dò per scontato che siano schizzi perchè la cappa è nuova e in acciaio inox, ma se devo dirla tutta assomigliano quasi a macchioline di ruggine, può essere?
Se usassi una paglietta per grattare un po' faccio danni?
Ho poi dell'acido citrico in polvere, che dovrebbe essere più forte dell'aceto, potrei diluirlo un po', spruzzarlo e farlo agire?
Ora, io dò per scontato che siano schizzi perchè la cappa è nuova e in acciaio inox, ma se devo dirla tutta assomigliano quasi a macchioline di ruggine, può essere?
Se usassi una paglietta per grattare un po' faccio danni?
Ho poi dell'acido citrico in polvere, che dovrebbe essere più forte dell'aceto, potrei diluirlo un po', spruzzarlo e farlo agire?
#4
Ti suggerisco di guardare il libretto della cappa cosa indica di usare.
Ci sono delle salviettine per pulire la cappa professionali, io ne ho avute alcune con il manualetto (si chiamano Clin Clin)alla consegna.
Premetto che anche la mia è nuova ed é ancora da pulire bene.
Non usare cose abrasive xrò, potresti graffiarla;anche le cose acide sono sconsigliate.
Gli aloni restano se lo straccetto che usi non é pulitissimo(io uso i Vettex).
Ciao
Ci sono delle salviettine per pulire la cappa professionali, io ne ho avute alcune con il manualetto (si chiamano Clin Clin)alla consegna.
Premetto che anche la mia è nuova ed é ancora da pulire bene.
Non usare cose abrasive xrò, potresti graffiarla;anche le cose acide sono sconsigliate.
Gli aloni restano se lo straccetto che usi non é pulitissimo(io uso i Vettex).
Ciao
#5
Si questa salviettina Clin Clin ce l'ho pure io, ma non l'avevo ancora usata (mannaggia...). Se non sbaglio serve come velo protettivo, ma prima bisogna pulire bene la cappa. Nelle istruzioni cita un altro detergente della stessa linea, ora chiamo la Faber e chiedo dove lo posso procurare...
Si immaginavo che le spugne abrasive non fossero molto indicate...
Si immaginavo che le spugne abrasive non fossero molto indicate...
#8
Ho sentito la Faber e mi ha detto di non usare nè aceto nè altri prodotti tipo cif acciaio, che in effetti potrebbero rovinare l'acciaio delle cappe (più delicato di quello nei piani cottura e dei lavabi)
Mi ha consigliato una crema rigenerante, che ho preso ma che devo ancora provare...
Appena ho un po di tempo (e mi sa ce ne vuole un po' per fare tutta la cappa) mi attivo e vi faccio sapere
Mi ha consigliato una crema rigenerante, che ho preso ma che devo ancora provare...
Appena ho un po di tempo (e mi sa ce ne vuole un po' per fare tutta la cappa) mi attivo e vi faccio sapere

#11
Ieri son venuti finalmete collegarmi la cappa(Falmec) al tubo di uscita.
Dal montaggio non l'avevo mai pulita, solo spolverata, si presentava con qualche alone e basta.
Dopo averla toccata , smontato colonna rimontatata le impronte su erano una costa terribile.
Ho lavato con spugna umida d'acqua, la parte morbida, poi asciugato con Wettex ; in alcune parti con det.liquido per piatti.
Ci vuole tanta paziena e mille passate, ma pian piano si pulirà.
Riprendo il lavoro nel fine settimana.Poi passerò il clin clin.
Ciao
Dal montaggio non l'avevo mai pulita, solo spolverata, si presentava con qualche alone e basta.
Dopo averla toccata , smontato colonna rimontatata le impronte su erano una costa terribile.
Ho lavato con spugna umida d'acqua, la parte morbida, poi asciugato con Wettex ; in alcune parti con det.liquido per piatti.
Ci vuole tanta paziena e mille passate, ma pian piano si pulirà.
Riprendo il lavoro nel fine settimana.Poi passerò il clin clin.
Ciao
#12
anche io. ho la cappa faber a vista tutta acciaio con bordo ciliegio.. posterò unafoto un giorno non lontano...alessia275 ha scritto:Io uso smac brillacciaio e poi asciugo con panno in microfibra...perfetta
in ogni caso: NON USATE SPUGNE CHE POTREBBERO GRAFFIARE MAI SEMPRE PANNI MORBIDI

Benvenuti nella nostra casa....
com'era e lavori in corso:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... ina-1.html
psw: alevale
com'è:
http://album.alfemminile.com/album/fiorellinafinita
psw: in mp
com'era e lavori in corso:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... ina-1.html
psw: alevale
com'è:
http://album.alfemminile.com/album/fiorellinafinita
psw: in mp
#14
io ho una cappa elica da qualche mese e ancora non ho trovato un prodotto che riesca a pulirla bene, dopo aver tolto la pellicola protettiva alla cappa sono rimaste delle macchiette che non riesco a mandar via, ora non mi resta che contattare la ditta.
ale
http://www.alfemminile.com/album/mansardina
http://www.alfemminile.com/album/mansardina
#15
GRAZIE GENTE!
mi avete tolto un dubbio terribile! Era tentatissima di mettere una bella cappa da arredamento nella mia prossima cucina ma mi faceva un po' paura il doverla tenere pulita
adesso non ho più dubbi: cappa tradizionale, coperta, una passata di panno al laccato e tanti saluti agli stilisti che pensano più all'estetica che al fatto che in cucina poi ci stiamo noi a pulire!

mi avete tolto un dubbio terribile! Era tentatissima di mettere una bella cappa da arredamento nella mia prossima cucina ma mi faceva un po' paura il doverla tenere pulita




la forza sia con voi