
#47
stefania_b ha scritto:Ka! Era la mia stessa idea (in più farei a contrasto anche le rifiniture del controsoffitto) anche se io vedrei meglio un verde

c'è un controsoffitto? allora concordo sulle rifiniture in tinta
il verde..mah.. in questo caso già rovere chiaro o moro sono colori "di terra"..non è che da un effetto troppo natura? o forse è solo che avendolo io in soggiorno me lo sia già un oò stufata?

ho pensato che col glicine avesse una sferzata in più..come dire..terra e spirito...

vabbè ..non divaghiamo..


"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)
#49
no ma infatti ci sta bene anche il verde, dipende davvero solo dai gusti in questo caso...stefania_b ha scritto:pensa te che io lo avrei scelto proprio per il senso di natura che daperò anche il glicine è una soluzione molto raffinata.
Mannaggia Ka, ma dov'eri quando sceglievo i colori



"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)
#51
ciao ka la pianta è postata alla pagina 2 del topic dove tra l'altro ti abbiamo "cercato", che bella idea il glicine....Ka ha scritto:la soluzione che più mi stuzzica è così: due toni di glicine, più chiaro su tre pareti, più scuro su parete tv o parete divano...
mi piacerebbe vedere la stanza con la disposizione in pianta..è possibile?
#52
ho letto i vostri interventi e pensando su o messo un pò di colori insieme

oppure

quindi sono testa di moro,quel giallo è rovere sbian e con il verde o con il fucsia
effettivamente è quella sferzata di energia che manca
anche se mio marito non dipingerà mai le pareti ,potrei sempre mettere tende e cuscini colorati e complementi bianchi e colorati....... quale accostamento preferite?

oppure

quindi sono testa di moro,quel giallo è rovere sbian e con il verde o con il fucsia
effettivamente è quella sferzata di energia che manca
anche se mio marito non dipingerà mai le pareti ,potrei sempre mettere tende e cuscini colorati e complementi bianchi e colorati....... quale accostamento preferite?
#55
..ops...mi è sfuggita !lana ha scritto:ciao ka la pianta è postata alla pagina 2 del topic dove tra l'altro ti abbiamo "cercato", che bella idea il glicine....Ka ha scritto:la soluzione che più mi stuzzica è così: due toni di glicine, più chiaro su tre pareti, più scuro su parete tv o parete divano...
mi piacerebbe vedere la stanza con la disposizione in pianta..è possibile?
grazie lana


"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)
#57
nel caso dei complementi il glicine lo intendo in questa tonalità, per le pareti molto più schiarito:

potresti alternare sul divano dei cuscini color beige o corda che richiamano il rovere e il pavimento e dei cuscini glicine... e poi delle tende che abbiano un tono sempre di glicine, anche solo disegni su fondo chiaro.. che ne dici?
il fucsia non mi piace in questo caso...e poi non mi pare in linea con la sobrietà delle scelte fatte... lo apprezzerei meglio con i laccati lucidi neri o bianchi, ma sarebbe appunto un altro stile da quello che hai scelto...ovviamente è solo un mio modesto parere...

potresti alternare sul divano dei cuscini color beige o corda che richiamano il rovere e il pavimento e dei cuscini glicine... e poi delle tende che abbiano un tono sempre di glicine, anche solo disegni su fondo chiaro.. che ne dici?
il fucsia non mi piace in questo caso...e poi non mi pare in linea con la sobrietà delle scelte fatte... lo apprezzerei meglio con i laccati lucidi neri o bianchi, ma sarebbe appunto un altro stile da quello che hai scelto...ovviamente è solo un mio modesto parere...
"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)
#58
se è questo il glicine ,mi piace moltoKa ha scritto:nel caso dei complementi il glicine lo intendo in questa tonalità, per le pareti molto più schiarito:
potresti alternare sul divano dei cuscini color beige o corda che richiamano il rovere e il pavimento e dei cuscini glicine... e poi delle tende che abbiano un tono sempre di glicine, anche solo disegni su fondo chiaro.. che ne dici?
il fucsia non mi piace in questo caso...e poi non mi pare in linea con la sobrietà delle scelte fatte... lo apprezzerei meglio con i laccati lucidi neri o bianchi, ma sarebbe appunto un altro stile da quello che hai scelto...ovviamente è solo un mio modesto parere...

aggiudicato è in effeti più elegante!
Perfetto
Grazie Ka......ti meriti un bacio
#59
Complimenti ka, quest'abbinamento e' bello ed elegante (chissa' che al momento buono non copi l 'idea!). Una mia amica con gli stessi colori (rovere e corda) ha abbinato complementi bordeaux/vinaccia e pure l'effetto e' piacevoleKa ha scritto:nel caso dei complementi il glicine lo intendo in questa tonalità , per le pareti molto più schiarito:
potresti alternare sul divano dei cuscini color beige o corda che richiamano il rovere e il pavimento e dei cuscini glicine... e poi delle tende che abbiano un tono sempre di glicine, anche solo disegni su fondo chiaro.. che ne dici?
il fucsia non mi piace in questo caso...e poi non mi pare in linea con la sobrietà delle scelte fatte... lo apprezzerei meglio con i laccati lucidi neri o bianchi, ma sarebbe appunto un altro stile da quello che hai scelto...ovviamente è solo un mio modesto parere...

#60
bravissima annsca, la seconda immagine è proprio come immaginavo il glicine, nei due toni
anche al marrone della prima avevo pensato, ma mi pare di capire che cerchino qualcosa di più vivace.
solo che..le pareti non si toccano...solo i complementi.

anche al marrone della prima avevo pensato, ma mi pare di capire che cerchino qualcosa di più vivace.
solo che..le pareti non si toccano...solo i complementi.
"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)