sto valutando la possibilità di acquistare un forno pirolitico della Smeg, qualcuno di voi ce l'ha? come si trova? visto che la differenza tra il forno 'normale' e quello con l'opzione pirolisi è di circa 400 € vorrei capire se ne vale la pena
grazie mille
#2
non x tutti la diff di prezzo è così importante. ma ad ogni modo, è vero che a meno di €800 difficilmente trovi un pirolitico che valga la pena. la prozia di mio marito ha uno smeg pirolitica da 20 anni e non ha mai avuto problemi. cucina tantisssssimo (no nha mai lavorato, sposata a 19 anni ed oggi ne ha 67 - ha sempre cucinato). certo che gli eldom di oggi non sono quelli di 20 anni fa..
oggi, 10 anni di vita utile è già più che sufficiente.
pro: il forno si pulisce (e si pulisce bene) da solo.
contro: quando lo fa, consuma tantissimo.
...però, tutto sommato, la pirolise la fai partire non più di 2 volte al mese per alcune ore
io non ci ho pensato due volte. se non era pirolitico non lo volevo in casa.

pro: il forno si pulisce (e si pulisce bene) da solo.
contro: quando lo fa, consuma tantissimo.
...però, tutto sommato, la pirolise la fai partire non più di 2 volte al mese per alcune ore

io non ci ho pensato due volte. se non era pirolitico non lo volevo in casa.
#3
io optato per un forno normalissimo.
Del pirolitico (oltre al prezzo) mi spaventava l'idea che per fare la pulizia e disintegrare la sporcizia raggiungesse delle temperature così elevate...
No proprio non mi convinceva l'idea sarà perchè non sono proprio una che ama cucinare al forno (preferisco spadellare mi sento più abile).
Alla fine credo che per evitare gli odori una passatina al forno gliela darei comunque dopo averlo utilizzato perciò spendere il doppio solo perchè si autopulisca non mi sembrava una genialata....ma ripeto è solo perchè per me il forno è più che altro un nemico, credo dipenda semplicemnte da quanto lo usi!!!!
Del pirolitico (oltre al prezzo) mi spaventava l'idea che per fare la pulizia e disintegrare la sporcizia raggiungesse delle temperature così elevate...
No proprio non mi convinceva l'idea sarà perchè non sono proprio una che ama cucinare al forno (preferisco spadellare mi sento più abile).
Alla fine credo che per evitare gli odori una passatina al forno gliela darei comunque dopo averlo utilizzato perciò spendere il doppio solo perchè si autopulisca non mi sembrava una genialata....ma ripeto è solo perchè per me il forno è più che altro un nemico, credo dipenda semplicemnte da quanto lo usi!!!!
#4
er il caldo non cè problema. c'è triplo o quadruplo vetro ed è tutto sotto controllo. a casa ce l'abbiamo da 6 anni e mai un problema. non si riscalda neanche l'ambiente. inoltre, la porta si blocca e neanche volendo riesci ad aprirla quando funziona la pirolise 
io cucino molto al forno (al contrario di te, mi piace di più il cibo al forno che alla padella/fritta... uso più la piastra della padella). mai sentiti odori dopo aver cucinato...
e, sopratutto, mai, poi mai pensato a dare una passatina al forno dopo averlo utilizzato
che balle! 

io cucino molto al forno (al contrario di te, mi piace di più il cibo al forno che alla padella/fritta... uso più la piastra della padella). mai sentiti odori dopo aver cucinato...



#5
anche io sarei pro pirolitico non tanto per evitare di pulire... ma perché quando ti cola del formaggiom fuso o la pasta della torta sul fondo o qualche lasagna schizza in giro non togli più quelle incrostazioni nemmeno col martello pneumatico 
ilo forno che ho puntato è della gamma SC Smeg estetica tutto vetro stopsol (SC110SG) o SCP111 per la versione con pirolisi
il forno normale verrebbe circa 600 euro e pirolitico circa 1.000 (prezzi già scontati perché a listino i prezzi sono circa 800 e 1.300)
io riesco ad averli rispettivamente a 450 e 900 euro
volevo capire da chi ce l'ha già se è veramentre una cosa furbissima come sembra


ilo forno che ho puntato è della gamma SC Smeg estetica tutto vetro stopsol (SC110SG) o SCP111 per la versione con pirolisi
il forno normale verrebbe circa 600 euro e pirolitico circa 1.000 (prezzi già scontati perché a listino i prezzi sono circa 800 e 1.300)
io riesco ad averli rispettivamente a 450 e 900 euro
volevo capire da chi ce l'ha già se è veramentre una cosa furbissima come sembra


Ultima modifica di Aileen il 29/10/06 0:43, modificato 1 volta in totale.
#7
la pirolise? certo!Aileen ha scritto:volevo capire da chi ce l'ha già se è veramentre una cosa furbissima come sembra![]()

io ho vissuto 2 anni in affitto con forno a gas tradizionale ed ho pianto e strapianto ogni volta che era da pulire.
non avrei mai accettato di prendere un forno che non ce l'avesse
#8
Ciao, volevo sapere se poi hai acquistato il forno SMEG SCP111, e nel casp come ti sei trovata,Aileen ha scritto:anche io sarei pro pirolitico non tanto per evitare di pulire... ma perché quando ti cola del formaggiom fuso o la pasta della torta sul fondo o qualche lasagna schizza in giro non togli più quelle incrostazioni nemmeno col martello pneumatico
ilo forno che ho puntato è della gamma SC Smeg estetica tutto vetro stopsol (SC110SG) o SCP111 per la versione con pirolisi
il forno normale verrebbe circa 600 euro e pirolitico circa 1.000 (prezzi già scontati perché a listino i prezzi sono circa 800 e 1.300)
io riesco ad averli rispettivamente a 450 e 900 euro
volevo capire da chi ce l'ha già se è veramentre una cosa furbissima come sembra![]()
Sai anche io avrei puntato quello....
Fammi sapere
Grazie
#9
non ci penso nemmeno a prenderlo pirolitico 
tutta quella differenza di prezzo per me non vale la pena.
(tra l'altro praticamente tutti i commercianti di elettrodomestici con i quali ho parlato me l'hanno sconsigliato, anche per via del fatto che dicono a lungo andare fa delle "bricioline" che poi si depositano sul cibo, e poi bisogna cambiare le placche ogni tot perchè si esauriscono)

tutta quella differenza di prezzo per me non vale la pena.
(tra l'altro praticamente tutti i commercianti di elettrodomestici con i quali ho parlato me l'hanno sconsigliato, anche per via del fatto che dicono a lungo andare fa delle "bricioline" che poi si depositano sul cibo, e poi bisogna cambiare le placche ogni tot perchè si esauriscono)
#10
confondono il forno pirolitico e il forno con pannelli catalitici, non darei troppo credito alle opinioni di chi fa errori così grossolani...Paz ha scritto:dicono a lungo andare fa delle "bricioline" che poi si depositano sul cibo, e poi bisogna cambiare le placche ogni tot perchè si esauriscono)
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#12
oh yesduncan ha scritto:Perché le pareti dei forni catalizzate vanno cambiate ogni tanto?
Qualsiasi sia il modello?

è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#14
non ricordoskybaby ha scritto:in media quante ore?ccd ha scritto:oh yesduncan ha scritto:Perché le pareti dei forni catalizzate vanno cambiate ogni tanto?
Qualsiasi sia il modello?i pannelli catalotici hanno tot ore di vita lavorativa a disposizione, dopodichè si "esauriscono" e vanno sostituiti...

è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#15
vabbè non preoccuparti, da quel che dici direi che la spesa delle nuove pareti catalitiche è assolutamente ammortizzabile negli anni di utilizzo del forno! se non sbaglio le pareti siemens sono intorno ai 150 euro...ccd ha scritto:non ricordoskybaby ha scritto:in media quante ore?ccd ha scritto: oh yesi pannelli catalotici hanno tot ore di vita lavorativa a disposizione, dopodichè si "esauriscono" e vanno sostituiti...
quando ho il catalogo sotto mano te le scrivo, a memoria mi sembra fossero qualche centinaio di ore...
comunque se a parità di prezzo il catalitico ha molte funzioni di cottura del pirolitico un motivo ci sarà!

io alla fine ho preso un siemens catalitico che mi piaceva molto come funzioni, sapendo che comunque la pirolisi è su un altro pianeta per la pulizia!
Ultima modifica di skybaby il 04/08/08 14:37, modificato 1 volta in totale.