Il segno e' minimo ...... essendo pero' vicino al rubinetto quando si apre ti cade l'occhio

Esiste qualche rimedio per chiudere la scalfitura?
Fabio
Moderatori: Steve1973, samantha.l
la scalfitura e' molto piccola e vicino al bordo del rubinetto .... potra' essere 5mm di lunghezza per 2mm di profondita'and ha scritto:a parte lo smalto per ritocchi bianco,specifico per ceramiche e visto che il segno mi sembra piccolo, direi che non ci sia molto altro...è molto profonda la scalfittura !?
grazie dei suggerimenti,and ha scritto:si trova ovunque, ferramenta, brico, castorama (se ce l'hanno disponibile). Occhio che bisogna andarci con le mani della festa, sennò
rischi di fare un lavoraccio, fatti spiegare bene come dosare lo smalto (a volte basta, per chiudere una scalfittura, un po di smalto sopra uno stuzzicadenti e non un quintale sul pennellino in quanto rischi che si veda la strisciata di pennellino sulla ceramica !!)
ma tipo "sgommature"? se no hai provato con un vaporetto? (che è il mio accessorio pulizia del momento, lo raccomanderei quasi per tutto)realexa ha scritto:io invece ho trovato dei segni neri sul lato del bidet ma al tatto sono lisci, come tratti di matita. Dite che posso usare qualche prodotto? e quale?
a me sembrano graffi ma senza abrasionesunset ha scritto:ma tipo "sgommature"? se no hai provato con un vaporetto? (che è il mio accessorio pulizia del momento, lo raccomanderei quasi per tutto)realexa ha scritto:io invece ho trovato dei segni neri sul lato del bidet ma al tatto sono lisci, come tratti di matita. Dite che posso usare qualche prodotto? e quale?
mi posso aggiungere pure io?realexa ha scritto:a me sembrano graffi ma senza abrasionesunset ha scritto:ma tipo "sgommature"? se no hai provato con un vaporetto? (che è il mio accessorio pulizia del momento, lo raccomanderei quasi per tutto)realexa ha scritto:io invece ho trovato dei segni neri sul lato del bidet ma al tatto sono lisci, come tratti di matita. Dite che posso usare qualche prodotto? e quale?
Grazie 1000. Ma da dove l'hai acquistata?and ha scritto:uuuhhhh!!! a me è stato dato tipo un gommino che non mi ricordo più come si chiama, ma è tipo una gomma da biro però di colore grigio....una manna, piccoli graffi sullo smalto vanno via uso ridere....... occhio non si tratta di quelle gomme miracolose che tanto pubblicizzano, quelle graffiano!! e tanto meno quelle abrasive !!! occhio che rovinare lo smalto è un attimo, io intanto provo a ricordarmi come si chiama !
non l'ho acquistata, lavoro per molti grossisti di idraulica e me l'hanno data brevi-manu dicendo che era merce rara........appena ho un secondo mi informo.....sempre che riesca a ricordarmi il nome del tizio (aaaahhh...la vecchiaia...), altrimenti ve la vendo io, a peso d'oro !!realexa ha scritto:Grazie 1000. Ma da dove l'hai acquistata?and ha scritto:uuuhhhh!!! a me è stato dato tipo un gommino che non mi ricordo più come si chiama, ma è tipo una gomma da biro però di colore grigio....una manna, piccoli graffi sullo smalto vanno via uso ridere....... occhio non si tratta di quelle gomme miracolose che tanto pubblicizzano, quelle graffiano!! e tanto meno quelle abrasive !!! occhio che rovinare lo smalto è un attimo, io intanto provo a ricordarmi come si chiama !