si richiamano per assonanza formale la Littlebig Backless, Baleri e la Wavy (Ron Arad), Moroso..




dei Bellini le Ultrabellini, Arcobellini,
e quelle di Magistretti, New Gaudi (anche nera), e Selene..





Moderatore: Steve1973
Forse dipende anche dal contesto. Forse perchè alta e stretta (e impraticabile, la seduta è profonda solo 35 cm), io per esempio, la Hill House Chair la metterei dappertutto, anche da me (ci avevo pensato per un angolo soggiorno o come appendiabiti/comodino):dammispazio ha scritto:personalmente....qualsiasi pezzo di Mackintosh e' veramente troppo impegnativo in qualsiasi ambiente (fuori da glasgow....) incupisce ed invecchia![]()
Atarioblivion ha scritto:Visto il tema sedute in total black, mi permetto di aggiungere alla lista delle proposte tre pezzi di Magis nel mio personale ordine di gradimento:
Steelwood Chair (a parer mio assolutamente splendida per sintesi di forme e materiali)
Chair first
Chair One
Ho avuto la possibilità di sedermi sulle prime due trovandole piuttosto confortevoli, Chair First in particolare.
Sull'ultima non mi posso sbilanciare, ma credo un cuscino sia quantomeno consigliabile he he
Molto belle queste sedie di B&B, anche nella versione con braccioli.gobbazzo ha scritto:Alla fine ho ceduto... acquistate in legno nero e pelle nera:Simplice sms46 di Max Alto.
All'inizio prorpio non mi piaceva.
Vista dal vero: acqusitata.
Torna a “Zona giorno e progettazione”