Allora, mamma di origini leccesi ma nata a Milano e cresciuta a Torino, accento e dialetto torinese con alcune sue amiche ma, portata per le lingue, anche il magliese quando eravamo in vacanza.

Mio padre, leccese, abbandonata la terra natia a 18 anni, dopo alcuni anni romani si è trasferito a Torino. Risultato: lo si prendeva per toscano. Nessun accento, dizione perfetta.


In casa si parlava italiano.
Io capisco perfettamente entrambi i dialetti ma non ne parlo nessuno dei due e ho un accento decisamente torinese, uno dei peggiori da debellare per gli attori. Nonostante anni e anni di impegno quando ascolto le registrazioni inorridisco....... ogni pezzo a memoria richiede mooolto studio e applicazione anche se fra un po' vado in pensione.


