silv ha scritto:@ Ataroblivion:
Ma il risultato estetico è convincente? Anche io volevo fare la stessa cosa ma mi han detto che certe vernici danno un effetto "economico", da spazi comuni (mense, ospedali,ecc.).

Tu sei rimasto soddisfatto? Lo so che rompo le balle, ma non avresti un'indicazione sul tipo di vernice utilizzata (marca, ecc.)?

Grazie mille
Personalmente sì, decisamente soddisfatto!
Ho concordato con l'artigiano l'utilizzo di uno smalto murale dopo aver avuto decise rassicurazioni sulla sua funzionalità e resa estetica. La finitura satinata scelta ha poi donato luminosità e profondità alle pareti scongiurando del tutto l'effetto "cheap", anzi...il risultato mi sembra alquanto nobile:-)
Tieni presente che le mie pareti sono intonacate a calce, per cui il fondo murale è leggermente granuloso. Con una finitura a gesso liscia l'impatto estetico sarebbe stato persino migliore, ma non mi lamento:D
Venendo ai prodotti, dovrei indagare con l'imbianchino, ma penso siano stati utilizzati smalti Sikkens o San Marco.
In ultimo l'aspetto pratico. La cucina non è ancora stata battezzata, ma abbiamo fatto un paio di prove di pulizia con il pittore e sono rimasto positivamente sorpreso. Anche la realizzazione ha richiesto tempi brevissimi e costi molto contenuti.
E la cosa ha funzionato così bene che ho usato il solo smalto anche negli ambienti bagno.
Dimenticavo...scusate la logorrea:-)
Luca