sto guardando il rendering con vista dall'alto... e considero la parete tv intesa da lato a la to, tende comprese... non è così? mi sono persa?betty_boop ha scritto:Anche questo è vero... però in che senso è + corta? Quella dietro il divano è da 355, mentre quella dietro la tv è da 242...
#287
Ok, ok, siete in 2 contro 1... e tra un po' arriva Ann a cazziarmi...
Se hai tempo però mi faresti una prova anche grezza, comunque? Così mi convinco anche io e, cosa + importante, convinco lui
I suoi dubbi sono dati dal fatto che il marrone è effettivamente un po' opprimente, assorbe la luce, quindi dice che tutto quel paretone lo spaventa...allora gli ho proposto il rosso/boreaux, che comunque si abbina al marrone, al beige, all'arancio (che sono i colori che + mi piacciono per l'oggettistica), ma dice che è anche peggio.
Mah, se riesci a farmi questa prova vedo di convincerlo e di convincermi... non ne esco viva...
Il mobile tv chiaro non mi entusiasma su una parete chiara, quindi, facendo marrone dietro il divano, il mobile tv potrebbe essere wengè, per richiamare la parete? O è meglio farlo rovere chiaro e bianco, che richiama la cucina?
Ieri sera sfogliavo i vari giornali di arredamento che avevo a casa, ho visto dei bei colori, un bel marrone con un sacco di venature beige, come se fosse rigato... ma penso fosse carta da parati, se non legno...

Se hai tempo però mi faresti una prova anche grezza, comunque? Così mi convinco anche io e, cosa + importante, convinco lui

I suoi dubbi sono dati dal fatto che il marrone è effettivamente un po' opprimente, assorbe la luce, quindi dice che tutto quel paretone lo spaventa...allora gli ho proposto il rosso/boreaux, che comunque si abbina al marrone, al beige, all'arancio (che sono i colori che + mi piacciono per l'oggettistica), ma dice che è anche peggio.
Mah, se riesci a farmi questa prova vedo di convincerlo e di convincermi... non ne esco viva...
Il mobile tv chiaro non mi entusiasma su una parete chiara, quindi, facendo marrone dietro il divano, il mobile tv potrebbe essere wengè, per richiamare la parete? O è meglio farlo rovere chiaro e bianco, che richiama la cucina?
Ieri sera sfogliavo i vari giornali di arredamento che avevo a casa, ho visto dei bei colori, un bel marrone con un sacco di venature beige, come se fosse rigato... ma penso fosse carta da parati, se non legno...
#292
Ma dici che sta bene? Conta che in cucina ho due enormi pensili bianco assoluto...
Per enormi intendo così, 320 cm di bianco:

La fila bassa è bianca, con i bordi acciaio.
Un po' lo vorrei riprendere quel bianco, se no stona... e poi c'è il top bianco, il tavolo bianco... ok per l'avorio, ma il bianco lo vorrei riprendere almeno in qualcosa in sala...
No no, non ho il coraggio io di tornare indietro in quelle 16 pagine...
Per enormi intendo così, 320 cm di bianco:

La fila bassa è bianca, con i bordi acciaio.
Un po' lo vorrei riprendere quel bianco, se no stona... e poi c'è il top bianco, il tavolo bianco... ok per l'avorio, ma il bianco lo vorrei riprendere almeno in qualcosa in sala...
No no, non ho il coraggio io di tornare indietro in quelle 16 pagine...

#293
il punto è questo: il marrone per mantenere quel suo tono caldo ha bisogno di avere accanto un bianco anch'esso meno freddo possibile...quindi i toni del bianco avorio-panna ecc...betty_boop ha scritto:Ma dici che sta bene? Conta che in cucina ho due enormi pensili bianco assoluto... un po' lo vorrei riprendere quel bianco, se no stona... e poi c'è il top bianco, il tavolo bianco... ok per l'avorio, ma il bianco lo vorrei riprendere almeno in qualcosa in sala...
No no, non ho il coraggio io di tornare indietro in quelle 16 pagine...
a loro volta questi colori cozzano col bianco puro, quindi ecco il dubbio sul mobile con pensili bianchi, si verrebbe a creare sulla parete questo mix di bianchi col risultato che uno o l'altro risulteranno sporchi e sbiaditi...
lo specchio bronzo..ma potrebbe essere anche un marrone, giocando sul contrasto legno-vetro (rovere scuro-vetro marrone....o altro colore che ci stia bene) evitano tutto questo.
per quanto dici riprendere il bianco che hai cucina, hai ragione... ma si potrebbe fare con la lampada...o con un tavolinetto (la zona divano, con parete e tappeto marrone, divano beige e tavalino bianco, riprendono molto i toni della cucina...
#294
Hai ragione... però il fidanza è + monocolor di me... se gli infilo dentro anche il bronzo penso che le prenderò... ad ogni modo a me non fa così ribrezzo il marrone scuro affiancato al bianco... preferisco il bianco puro ad un bianco che è una via di mezzo, odio le vie di mezzo... però magari è una fissa mentale mia, se le vedo dal vivo o in foto poi è capace che mi piacciono molto...
Mi sa che faccio una tinta alla Pollock, prendo vernici a caso e le spantego sui muri...
Sono sull'orlo di una crisi di nervi... e anche voi immagino...
Mi sa che faccio una tinta alla Pollock, prendo vernici a caso e le spantego sui muri...
Sono sull'orlo di una crisi di nervi... e anche voi immagino...
#296
Una volta ho visto la scena di un film, non ricordo quale (non porn0!!) in cui due andavano ad un evento culturale... l'evento consisteva in uno che si infilava una pompa piena di colore nel... sedere... e poi si sforzava e splaaaaaaaat, sul muro veniva tutto il colore... e non veninva nemmeno male! giuro, non era un film da maniaci, forse era un film francese, non so...
Intanto, se hai foto di abbinamenti moka-panna, tortora, o quel che è, magari mi tolgo dalla testa i miei preconcetti sull'aspetto "invecchiante" dei colori smorti...
Intanto, se hai foto di abbinamenti moka-panna, tortora, o quel che è, magari mi tolgo dalla testa i miei preconcetti sull'aspetto "invecchiante" dei colori smorti...
#300
Se gli dico così mi risponde di pagarmelo da sola il mutuo...
Da una parte mi fa piacere che si interessi, mi urta il genere disinteressato e apatico al quale va bene tutto, dall'altra è dura conciliare le mie idee, le sue, e i vostri preziosi consigli...
Vorrei trovare un compromesso che soddisfi entrambi e che sia bello anche secondo il parere di voi esperti!

Da una parte mi fa piacere che si interessi, mi urta il genere disinteressato e apatico al quale va bene tutto, dall'altra è dura conciliare le mie idee, le sue, e i vostri preziosi consigli...
Vorrei trovare un compromesso che soddisfi entrambi e che sia bello anche secondo il parere di voi esperti!