Cla' ha scritto:Cribbio mi fate sentire una reietta con questa storia del mattarello
La prossima volta allora provo a stenderla a mano. C'è una tecnica particolare? Perché l'unica volta che ho provato, per una piccola solo per me, appena la stendevo mi tornava indietro stile elastico e mi è venuta alta come quella del panettiere

Metti la pasta al centro della teglia e non tirarla, picchietta con la punta delle dita. Ci vuole tempo e ti stanchi anche un po', ma la pasta non torna indietro
Lo zucchero rende la pizza un pochino più croccante, ma io non lo metto.
La mia ricetta prevede un panetto di lievito per 1 kg di farina, + 10g di sale e olio... non me lo ricordo

ma un peso ben preciso.
Io la impasto dopo pranzo, la metto a lievitare in una ciotola coperta da uno strofinaccio bagnato con l'acqua calda e bel strizzato e avvolta in un plaid. La infilo nel forno spento ma caldo e la lascio sino a sera (le 18.30/19 circa). Poi la stendo nella teglia, ricopro e lascio lievitare ancora un po'. Nel frattempo mi preparo la salsa, la mozzarelle e tutto quello che mi viene in mente di metterci.
Loremir, anche il sugo ha la sua importanza per non far ammollare la pizza: come lo fai?