Desideria non hai tutti i torti; indubbiamente agganciata al muro è più pratica soprattutto per le pulizie. Ma l’idea di bucare le piastrelle o che comunque bisogna sostituirle se l’accessorio si rompe o il sistema di fissaggio si allenta, con tutti i problemi di muratore, di piastrelle di riserva che potrebbero esaurirsi e quant’altro mi fa propendere più per la piantana. Io ho un bimbo di 8 anni ma poi non è detto che può capitare anche a me di dare un colpo inavvertitamente e danneggiare l’accessorio. Anche per quelli del lavabo utilizzerò quelli in appoggio.
Per lo specchio si è vero ho inserito foto di troppi specchi molti dei quali probabilmente fuori dalla mia portata, ma l’ho fatto giusto per dare uno spunto di qualche cornice particolare. Il mio budget di spesa è di circa 300-400 €. Effettivamente pochini, ma una cornice tipo ad esempio quelle in vetro sabbiato costano così tanto?. Io per questa con cornice in vetro colorato della Bertocci che però è abbastanza partcicolare (e che non ha riscosso molto successo facendomi desistere) ho avuto un preventivo on-line di circa 350 €. + IVA
Chiedo aiuto a trippa che se ne intende. E comunque quali soluzioni alternative al classico e nudo specchio?
Cerise mi hai messo la pulce nell’orecchio. Effettivamente l’anello del poggia scopino è basso

. Dovrò chiedere lumi al rivenditore, se mai sia capace di darmeli, visto che la piantana non l’ha in esposizione (magari chiedendo alla ditta). Tu per maggior sicurezza cosa faresti? mi consiglieresti l’altra?
Comunque grazie ancora ed aspetto ancora risposte

.