Vi spiego la situazione:
Abbiamo comprato a luglio 2007 una mansarda con balconi ma abitiamo questa mansarda solo da febbraio di quest'anno. Durante il periodo invernale intanto abbiamo arredato la casa e nel frattempo è venuto anche l'idraulico ad allacciare l'acqua poichè l'appartamento era nuovo.
Il giorno dopo o lo stesso giorno in cui è venuto l'idraulico, non mi ricordo bene, ci chiama l'inquilina del piano di sotto avvisandoci che dal nostro balcone gocciolava acqua, e pensando che avessimo lasciato i rubinetti aperti. Invece abbiamo verificato con l'idraulico che c'era la rottura di un raccordo e l'acqua si era infiltrata nel massetto del balcone, quindi noi non ci saremmo potuti accorgere subito della rottura sia perchè sul balcone nostro non si vedeva neanche una goccia di acqua sia perchè ancora non ci abitavamo.
Il danno è stato subito sistemato dall'idraulico ma nel frattempo all'inquilino del piano sottostante si è formata una macchia di umidità sul soffitto della cameretta. Noi abbiamo fin dall'inizio chiarito con lui che per qualsiasi problema non doveva preoccuparsi perchè avremmo risolto.
Secondo noi il danno è da imputare al costruttore che ci ha venduto l'appartamento con il tubo già danneggiato e lui daccordo ci ha ripetutamente detto che avrebbe provveduto a ripristinare il danno, ma sono passati ormai 5-6 mesi senza nulla di fatto, tantochè l'inquilino ci ha fatto scrivere da un avvocato il quale ci attribuisce la responsabilità in qualità di conduttori ai sensi dell'art. 2051 c.c. , chiedendo il risarcimento danni più il pagamento della parcella dell'avvocato entro 15 giorni, altrimenti deve aderire alle vie legali.
Secondo voi cosa mi conviene fare?
- chiamare nuovamente il costruttore e insistere a risolvere il problema, ma se poi non lo fa entro 15 giorni??

- chiamare io un imbianchino e pagarlo e poi far rivalsa sul costruttore, visto che ad ottobre dobbiamo fare il rogito del garage potrei defalcare la cifra dell'imbianchino dall'importo del garage!?!

- poi perchè devo pagare io la parcella di questo avvocato?? se il costruttore si fosse mosso prima non ci sarebbe stato bisogno dell'avvocato, allora trovo più giusto che lo paghi lui, come posso fare?
Scusate la lungaggine ma è necessaria per farvi capire

Attendo i vostri consigli con molta ansia, grazie.