#2
16 euro mi sembrano veramente tanti :roll: a memoria mi sembra che pagassimo (come società però) sui 5 euro.
Hai indicato in modo corretto e completo le coordinate bancarie (IBAN, BIC ecc)? :roll:
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

#3
Anna73 ha scritto:16 euro mi sembrano veramente tanti :roll: a memoria mi sembra che pagassimo (come società però) sui 5 euro.
Hai indicato in modo corretto e completo le coordinate bancarie (IBAN, BIC ecc)? :roll:
I bonifici extra UE non hanno IBAN BIC, hanno il codice swift..

Non assomigliano a niente conosciuto da noi le coordinate bancarie che ti da una banca americana, cinese o africana..
E in banca devi andare per forza all'ufficio esteri per fare il bonifico.. :(
Lestat's pics http://www.flickr.com/photos/31059646@N05/

Se moriro', sara' di tagliata al rosmarino e di Rock n' Roll

#4
so che ti sembra assurdo ma può essere una cifra di quel genere, dipende dal tuo contratto.

Ps: per i bonifici negli States ci vuole l'aba (o routing number) oltre al n di c/c, ed è sempre meglio farsi dire anche la banca.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA