Piante da esterno e freddo

#1
Ciao!
Vorrei un consiglio per quanto riguarda la messa in serra fredda delle piante da balcone che ho. Dunque, premessa:
- la serra che ho starà sul balcone ed è di quelle con il nylon straspirante.
- devo sistemarci dentro 1 piantina di geranio, 1 fucsia, 2 dipladenie, 1 pianta di rosmarino, eventualmente il ciclamino, se farà molto freddo.

Ed ecco le domande:
-domanda n.1: quando vanno messe in serra queste piante? ai primi freddi, o quando la temperatura notturna scende attorno ai 10 gradi, o meno? Non ne ho idea :roll: Tenete conto che abito a Trento!
- domanda n.2: fucsia e dipladenia, le devo/posso potare prima di metterle a riposo? E se si, di quanto?
- domanda n.3. : una volta messi i vasi nella serra, con che frequenza devo bagnarli?

Si capisce che è il primo anno che metto "a nanna" per l'inverno le mie piante? :lol:
Album matrimonio:
http://album.alfemminile.com/album/sashasposa
PW: in MP

#3
Sono alla prima esperienza in serra fredda anch'io :wink:
Quando avevo il balcone i geranei (i parigini) li lasciavo sempre fuori e sopravvivevano tranquillamente :roll: ma immagino che da te gli inverni siano + rigidi :wink:
Per i geranei so che vanno riparati in serra fredda senza potarli (la potatura va fatta poi in primavera), ogni tanto vanno bagnati.
Non so esattamente quando vanno messi via :oops: io direi ai primi freddi (notturni), al limite se di giorno le temperature sono ancora un po' alte puoi aprire la serra la mattina e poi chiuderla di sera :wink:
Per tutte le altre piante non so aiutarti :oops: :cry:
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

#5
Intanto vi dico che sono stata al garden ieri (ho preso 2 edere variegate ed un'erica, per sostituire intanto le 2 surfinie più malandate), ed ho chiesto alla commessa come fare con la fucsia. Lei mi ha risposto che la fucsia non deve assolutamente scendere sotto gli zero gradi e che in serra fredda questo è possibile (alle nostre latitudini) solo se messa in un posto riparato dai venti e soprattutto in cui possa prendere il sole tutto il giorno perchè le serre fredde funzionano appunto così: di giorno accumulano il calore per la notte, ma se di giorno non prendono sole, o ne prendono poco al mattino, come nel mio caso..... Lei mi suggeriva di metterla all'interno, in un posto lontano dai caloriferi ma in piena luce, se possibile, e secondo lei sarebbe potuta vivere benissimo e pure fiorire :shock: Ma non è una pianta che deve riposare, in inverno?... boh, questa soluzione non è che mi convinca molto. In ogni caso mi ha anche detto che se alla fine decido di metterla in serra fredda, devo prima potarla (passando dagli attuali 65 cm circa a 30, suppergiù).
Boh........... :roll:
Album matrimonio:
http://album.alfemminile.com/album/sashasposa
PW: in MP

#6
Intanto vi dico che sono stata al garden ieri (ho preso 2 edere variegate ed un'erica, per sostituire intanto le 2 surfinie più malandate), ed ho chiesto alla commessa come fare con la fucsia. Lei mi ha risposto che la fucsia non deve assolutamente scendere sotto gli zero gradi e che in serra fredda questo è possibile (alle nostre latitudini) solo se messa in un posto riparato dai venti e soprattutto in cui possa prendere il sole tutto il giorno perchè le serre fredde funzionano appunto così: di giorno accumulano il calore per la notte, ma se di giorno non prendono sole, o ne prendono poco al mattino, come nel mio caso..... Lei mi suggeriva di metterla all'interno, in un posto lontano dai caloriferi ma in piena luce, se possibile, e secondo lei sarebbe potuta vivere benissimo e pure fiorire :shock: Ma non è una pianta che deve riposare, in inverno?... boh, questa soluzione non è che mi convinca molto. In ogni caso mi ha anche detto che se alla fine decido di metterla in serra fredda, devo prima potarla (passando dagli attuali 65 cm circa a 30, suppergiù).
Boh........... :roll:
Album matrimonio:
http://album.alfemminile.com/album/sashasposa
PW: in MP

#7
Intanto vi dico che sono stata al garden ieri (ho preso 2 edere variegate ed un'erica, per sostituire intanto le 2 surfinie più malandate), ed ho chiesto alla commessa come fare con la fucsia. Lei mi ha risposto che la fucsia non deve assolutamente scendere sotto gli zero gradi e che in serra fredda questo è possibile (alle nostre latitudini) solo se messa in un posto riparato dai venti e soprattutto in cui possa prendere il sole tutto il giorno perchè le serre fredde funzionano appunto così: di giorno accumulano il calore per la notte, ma se di giorno non prendono sole, o ne prendono poco al mattino, come nel mio caso..... Lei mi suggeriva di metterla all'interno, in un posto lontano dai caloriferi ma in piena luce, se possibile, e secondo lei sarebbe potuta vivere benissimo e pure fiorire :shock: Ma non è una pianta che deve riposare, in inverno?... boh, questa soluzione non è che mi convinca molto. In ogni caso mi ha anche detto che se alla fine decido di metterla in serra fredda, devo prima potarla (passando dagli attuali 65 cm circa a 30, suppergiù).
Boh........... :roll:
Album matrimonio:
http://album.alfemminile.com/album/sashasposa
PW: in MP

#9
:shock: ilgarden ti ha proprio sconvolto vedo :lol: :lol: :lol: che io sappia la fucsia non regge il freddo quidni anch'io la porterei dentro, ma la poterei a marzo non ora...
:roll: però non sono proprio esperta la mia è morta causa rugine presa dalla rosa :cry: :cry: :cry:
gli unici limiti che avrai saranno quelli che ti costruirai da solo

#10
Grazie per il sostegno, Kali!
Ma in casa non ha troppo caldo?? Cioè, è una pianta da esterno e da ombra, quantomeno mezz'ombra.... In casa l'aria è sicuramente più secca e con il riscaldamento acceso non si scende sotto i 15-16 gradi neanche la notte :roll:

Ehm...si vede che ci tengo alla mia fucsia? :lol: L'ho pagata un botto, se si suicidasse durante l'inverno ci rimarrei parecchio male!
Album matrimonio:
http://album.alfemminile.com/album/sashasposa
PW: in MP