

Moderatori: Steve1973, samantha.l
Scusami...non ho capito bene..cyberjack ha scritto: i coperchi a lato, messi uno di faccia all'altro, così che i pomoli non diano tanto fastidio perchè sovrapposti
Anch'io faccio così. Quelli di dimensioni piccole e medie nella piattaia ci stanno comodamente. L'unico grande che ho appartiene a un tegame che uso solo quando cucino per parecchie persone (raramente), e se ne stanno tranquillamente insieme nel vano sopra il frigo.Cerise ha scritto:se hai lo scolapiatti con le ante potresti tenerli lì...
(col vasistas quelli grandi non ci stanno)
come sono quelli di ikea?Dolores ha scritto:Io ho il portacoperchi ikea attaccato nel fianco (interno) della base angolare, ci infilo i coperchi in verticale et viola'
Giada, dove hai trovato sta roba?giadaroma ha scritto:I coperchi....FURBI! Davvero la soluzione migliore per tutti i coperchi di cucina: • Ogni coperchio vale per 3, grazie alle speciali scanalature che si adattano ai diversi diametri: da cm 14 a cm 30! • Il manico è laterale, così non occupa spazio né negli armadietti né in lavastoviglie, ed i 3 coperchi impilati occupano solo 2 cm di altezza! • Essendo completamente piatto, puoi usare FURBO anche come girafrittata, come scaldavivande e come sottopentola! • Puoi addirittura appenderli accanto a mestoli e presine! In una parola... semplicemente fantastico! In acciaio inox.
OPPURE
Set 3 supporti per riporre i coperchi, offrendo tanto spazio in più in cucina! Si installano facilmente all’interno dei pensili o del mobiletto dove riponete le pentole e sono forniti con viti e biadesivo. Realizzati in acrilico, misurano cm. 7,5x7,5x2,5 ciascuno.
Allora, facciamo che ogni coperchio è composto da due parti: "Piatta" e "pomello"...vernerpantonella ha scritto:Scusami...non ho capito bene..cyberjack ha scritto: i coperchi a lato, messi uno di faccia all'altro, così che i pomoli non diano tanto fastidio perchè sovrapposti
I coperchi,se li metti "uno di faccia all'altro" ne puoi mettere due...e gli altri?
O non ho capito proprio nulla?