ahhhhhh devo farlo leggere a mio marito... sant'uomo, se non ci fosse lui il disordine avrebbe il sopravvento e un giorno troveremmo la casa occupata dalle cianfrusaglie!
io ogni tanto ci provo ma davvero non ce la faccio...
pensate che nell'armadio ho 4 cassetti:
- nel primo biancheria vecchia che non uso mai
- nel secondo calze, collant (anche bucati che non ho il coraggio di buttare) e biancheria che uso poco
- nel terzo canotte, biancheria che uso, cinture tutto rigorosamente mischiato ed appallottolato
- nel quarto pigiami, maglie da notte e tshirt da casa
ogni volta che cerco 2 calzini uguali o un paio di collant usabili parte la caccia al tesoro alla quale deve x forza intervenire mio marito xche' io dopo 2 minuti divento isterica
ah e ho un'altra cassettiera dove metto altre cose che non uso mai...ma non riescoa buttarle!
#47
mi ricorda molto la mia precedente vitaDolores ha scritto:ahhhhhh devo farlo leggere a mio marito... sant'uomo, se non ci fosse lui il disordine avrebbe il sopravvento e un giorno troveremmo la casa occupata dalle cianfrusaglie!
io ogni tanto ci provo ma davvero non ce la faccio...
pensate che nell'armadio ho 4 cassetti:
- nel primo biancheria vecchia che non uso mai
- nel secondo calze, collant (anche bucati che non ho il coraggio di buttare) e biancheria che uso poco
- nel terzo canotte, biancheria che uso, cinture tutto rigorosamente mischiato ed appallottolato
- nel quarto pigiami, maglie da notte e tshirt da casa
ogni volta che cerco 2 calzini uguali o un paio di collant usabili parte la caccia al tesoro alla quale deve x forza intervenire mio marito xche' io dopo 2 minuti divento isterica
ah e ho un'altra cassettiera dove metto altre cose che non uso mai...ma non riescoa buttarle!

#50
si che poi in ogni negozio che vai ti danno la borsettinaDolores ha scritto:io vinco!!!
sotto il lavello ho una mega sacchettone con dentro buttati alla rinfusa sacchetti di tutti i colori e misure... ovviamente quando me ne serve nuo piccolo escono solo i grandi e viceversa.
poi da qualche parte avevo messo quelli di carta piegati carini e messi dentro uno piu' grande, ma mi viene sempre fra le mani quando non mi serve e quando lo cerco non so dov'e'...
e poi il top... quando svuoto i sachetti dei negozi in camera non ho mai voglia di riportare il sacchetto in cucina, percio' lo infilo alla cazz@ nel primo cassetto o anta che mi capita a tiro!!
lo so sono irrecuperabile

#51
vogliamo parlare di ikea ?EWOK ha scritto:si che poi in ogni negozio che vai ti danno la borsettinaDolores ha scritto:io vinco!!!
sotto il lavello ho una mega sacchettone con dentro buttati alla rinfusa sacchetti di tutti i colori e misure... ovviamente quando me ne serve nuo piccolo escono solo i grandi e viceversa.
poi da qualche parte avevo messo quelli di carta piegati carini e messi dentro uno piu' grande, ma mi viene sempre fra le mani quando non mi serve e quando lo cerco non so dov'e'...
e poi il top... quando svuoto i sachetti dei negozi in camera non ho mai voglia di riportare il sacchetto in cucina, percio' lo infilo alla cazz@ nel primo cassetto o anta che mi capita a tiro!!
lo so sono irrecuperabilemagari anche di quelle un pochino rigide e carine così non la butti perchè dici potrebbe servirmi e... voilà nel giro di poco tempo sei strapieno!!!!
io ci passo davanti tutte le sere per andare a casa .... ogni tanto mi fermo anche se non mi serve niente

alla fine mi riempio di cose inutili (perche' tanto costano 0.99) dovendo comprare un borsone (carta o nylon) perche' mi dimentico di lasciarne uno nello scooter


#52
piccolissima ha scritto:V invidio, voi che ripiegate le bustine a triangolo...
Io le appallottoloe le metto qui
se quando ne prendo una è della dimensione sbagliata, la rimetto dentro da sopra... e tiro fuori finchè non trovo la busta giusta
Non prendermi per pazza... ma leggendoti mi hai fatto scappare una bella risata!






Questo 3d è davvero utilissimo! Le buste che mi rifilano sono poche perchè non le voglio... ma sembra sia impossibile non farsi dare una busta!



Cerise ha scritto:io sto eliminando il problema alla radice...
ho comperato delle sportine riutilizzabili: una che si ripiega e che tengo sempre in borsa per la spesa quotidiana è in un tessuto simile a quello degli ombrelli e ha la dimensione di una sportina da super normale; un paio di ikea enormi per la spesona grossa, ci porto anche le bottiglie d'olio e non fanno una piega resistentissime.
per tutto il resto faccio come dierrema vi garantisco che adesso di sportine galeotte ne ho veramente poche...
Io ho un auchan vicino casa e ho comprato due borse di similtessuto utilissime. Cerco in questo modo di limitare le buste di plastica.
L'anno scorso sono stata in olanda e le buste di plastica costano ben 50 centesimi e la gente ci pensa due volte prima di comprarle e si attrezza da casa. Inoltre mettono a disposizione a GRATIS (mentre per esempio da auchan te lo fanno pagare sotto la scusa che sia di cartone riciclato) dei cartoni vuoti, gli scatoloni della merce esposta sui banconi. Te li prendi e li riempi con la spesa. E li usi finchè non si sfondano... da noi le buste costano si e no 5 centesimi, ne prendi pure 30.... a volte te ne danno a pacchi ... e il sacchetto si trasforma in un mostro da rinchiudere in chissà quale cassetto.
Ancora complimenti per il 3d, utilissimo!
Ora mi vado a spulciare quello dei coperchi... altro argomento tosto!


#54
obiezione!DIERRE ha scritto:![]()
![]()
anche i capricorni son precisi, sob!![]()
A volte mi obbligo al disordine
#55
ma la raccolta differenziata che, qualche mese fa sembrava non si facesse solo in Campania, da voi esiste?
1. le buste di plastica non si possono usare per la spazzatura se fai la differenziata.
2. se le devi buttare le metti nella busta della plastica/multimateriale
3. se le riutilizzi, ti tieni solo quelle più resistenti che non si sono stracciate nel trasporto di cose pesanti o scatole spigolose e così diventano poche quelle che devi riporre. di solito non conservo quelle della cartoleria o delle calze/merceria che sono minuscole; anzi a dir la verità in alcuni casi le buste non me le facico nenache dare e uso la ..borsa di Mary Poppins..
4. il salumiere tempo fa mi diede una shopper di stoffa, io uso quella anche per fare la spesa in altri posti..
cmq a casa ho uno di quegli aggeggi ikea, le buste di plastica le metto lì.
ciao Parz
1. le buste di plastica non si possono usare per la spazzatura se fai la differenziata.
2. se le devi buttare le metti nella busta della plastica/multimateriale
3. se le riutilizzi, ti tieni solo quelle più resistenti che non si sono stracciate nel trasporto di cose pesanti o scatole spigolose e così diventano poche quelle che devi riporre. di solito non conservo quelle della cartoleria o delle calze/merceria che sono minuscole; anzi a dir la verità in alcuni casi le buste non me le facico nenache dare e uso la ..borsa di Mary Poppins..
4. il salumiere tempo fa mi diede una shopper di stoffa, io uso quella anche per fare la spesa in altri posti..

cmq a casa ho uno di quegli aggeggi ikea, le buste di plastica le metto lì.
ciao Parz
#56
nel mio comune la differenziata non e' ancora attivata .... anche se presumo che ormai manchi pocoParzunarella ha scritto:ma la raccolta differenziata che, qualche mese fa sembrava non si facesse solo in Campania, da voi esiste?
1. le buste di plastica non si possono usare per la spazzatura se fai la differenziata.
2. se le devi buttare le metti nella busta della plastica/multimateriale
3. se le riutilizzi, ti tieni solo quelle più resistenti che non si sono stracciate nel trasporto di cose pesanti o scatole spigolose e così diventano poche quelle che devi riporre. di solito non conservo quelle della cartoleria o delle calze/merceria che sono minuscole; anzi a dir la verità in alcuni casi le buste non me le facico nenache dare e uso la ..borsa di Mary Poppins..
4. il salumiere tempo fa mi diede una shopper di stoffa, io uso quella anche per fare la spesa in altri posti..![]()
cmq a casa ho uno di quegli aggeggi ikea, le buste di plastica le metto lì.
ciao Parz
#57
aaaaahhhhh....dolores....io non riuscirei a vivere così...cerco sempre di tenere in ordine i cassetti e di buttare quello che non mi serve....Dolores ha scritto:ahhhhhh devo farlo leggere a mio marito... sant'uomo, se non ci fosse lui il disordine avrebbe il sopravvento e un giorno troveremmo la casa occupata dalle cianfrusaglie!
io ogni tanto ci provo ma davvero non ce la faccio...
pensate che nell'armadio ho 4 cassetti:
- nel primo biancheria vecchia che non uso mai
- nel secondo calze, collant (anche bucati che non ho il coraggio di buttare) e biancheria che uso poco
- nel terzo canotte, biancheria che uso, cinture tutto rigorosamente mischiato ed appallottolato
- nel quarto pigiami, maglie da notte e tshirt da casa
ogni volta che cerco 2 calzini uguali o un paio di collant usabili parte la caccia al tesoro alla quale deve x forza intervenire mio marito xche' io dopo 2 minuti divento isterica
ah e ho un'altra cassettiera dove metto altre cose che non uso mai...ma non riescoa buttarle!
anche io sono un pò maniaca dell'ordine..mi piace avere le cose a posto..
ma è anche un sistema per fare prima e avere le cose che mi servono subito a portata di mano...il tempo è denaro...se sei disordinato perdi un sacco di tempo inutile nelle ricerche...
#58
ALLISON ha scritto:aaaaahhhhh....dolores....io non riuscirei a vivere così...cerco sempre di tenere in ordine i cassetti e di buttare quello che non mi serve....Dolores ha scritto:ahhhhhh devo farlo leggere a mio marito... sant'uomo, se non ci fosse lui il disordine avrebbe il sopravvento e un giorno troveremmo la casa occupata dalle cianfrusaglie!
io ogni tanto ci provo ma davvero non ce la faccio...
pensate che nell'armadio ho 4 cassetti:
- nel primo biancheria vecchia che non uso mai
- nel secondo calze, collant (anche bucati che non ho il coraggio di buttare) e biancheria che uso poco
- nel terzo canotte, biancheria che uso, cinture tutto rigorosamente mischiato ed appallottolato
- nel quarto pigiami, maglie da notte e tshirt da casa
ogni volta che cerco 2 calzini uguali o un paio di collant usabili parte la caccia al tesoro alla quale deve x forza intervenire mio marito xche' io dopo 2 minuti divento isterica
ah e ho un'altra cassettiera dove metto altre cose che non uso mai...ma non riescoa buttarle!
anche io sono un pò maniaca dell'ordine..mi piace avere le cose a posto..
ma è anche un sistema per fare prima e avere le cose che mi servono subito a portata di mano...il tempo è denaro...se sei disordinato perdi un sacco di tempo inutile nelle ricerche...
quoto... e alla mattina coi minuti contati io non sopporto di non trovare la roba che ho pensato di mettermi... quindi meglio se tengo in ordine. tra l'altro trovo che fare space clearing sia molto salutare... ti rinfresca anche lo spirito. quello che non metto lo divido in due mucchi: uno con la roba veramente da buttare l'altro con le cose che potrebbero essere riutilizzati. E una volta a stagione organizzo un mercatino con amiche e amiche di amiche per scambiare/vendere/regalare le cose che non metto più... passiamo un pomeriggio tra girls chiacchieriamo e facciamo pettegolezzi... torno sempre a casa molto contenta!

Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA