Attilino fino a 5 mesi dormiva nel suo lettino 9 ore filate poi poppata e altre 3 ore filate nel suo lettino. Fra l'altro si addormentava da solo, chiacchierava un po' e poi crollava. Una meraviglia. Poi verso i 6 mesi il mio latte cominciava a scarseggiare e la notte si svegliava spesso per mangiare....le prime notti lo prendevo, lo allattavo e poi lo rimettevo nel lettino....purtroppo via via che passavano le notti ho cominciato a tenermelo nel lettone dalle 6 del mattino. Pian piano l'orario si è ridotto e così il risultato è che ha cominciato ad addormentarsi con me nel lettone e a starci tutta la notte. Risultato: a 20 mesi ancora domre con noi e non c'è verso di metterlo nel lettinoColynn ha scritto:Saggia decisione....Estratti.Naturali ha scritto: Le ho provate di tutte: metodo estivill (una roba assurda), coccole a profusione, ho anche provato a ignorarla per vedere se si stufava di piangere
nulla da fare... mi sono "arresa" e la prendo per come viene, almeno ultimamente non resta sveglia per ore di notte (è capitato anche questo...) e se vuole dormire accoccolata su di me la lascio fare, sperando che passi, ma almeno dormiamo
![]()
Cosimo dorme, sempre dormito...la prima parte dalla notte da solo nel lettino, diciamo dalle 21 alle 4. Poi poppata notturna (a 13 mesivabbè sorvoliamo) e a quel punto se lo rimetto nel lettino non dorme più. Se lo tengo con noi ronfa come un ghiro fino alle 9...

Dalla mia esperienza posso solo consigliare di prendere il coraggio a due mani e spostare i bimbi finchè sono piccoli nel loro lettino. Più crescono e peggio è! Il prossimo figlio direttamente nella sua cameretta! Poi ovvia che queste sono solo parole che fra l'altro erano state dette anche a me! Per cui concludendo se non riuscite a fare altrimenti coccolatevi i vostri fagiolini per tutta la notte

