dada33 ha scritto:Clà ho visto la tua crostata alla frutta...è bellissima.
Io vorrei cimentarmi, non ne ho mai fatta una. Ho letto gli ingredienti che hai postato, ma potresti scrivere bene bene tutto il procedimento?
Non ne ho mai fatta una e mi piacerebbe provarci.
Grazie
E' facile!!!
Gli ingredienti sono piò o meno sempre gli stessi, al massimo cambiano le dosi: farina, burro, uova, zucchero, vanillina, lievito (quest'ultimo non in tutte le ricette c'è, va anche a gusti).
Ti scrivo come la faccio io ma ci sono scuole di pensiero diverse.
Io uso il burro ben morbido, quindi devi toglierlo dal frigo con largo anticipo. Disponi la farina a fontana sul piano di lavoro insieme al lievito e alla vanillina. Nel cratere (bello grande) versi lo zucchero, il burro e le uova.
Poi, siccome il segreto sta nel lavorare il tutto piuttosto rapidamente e senza che l'impasto si "scaldi", il mio consiglio è di mettere la mano destra sotto il getto di acqua fredda, asciugarla e con quella (solo con la destra) cominciare a lavorare zucchero-burro-uova schiacciando bene tutto a formare una poltiglia. A quel punto, quando è tutto amalgamato, un po' alla volta cominci a unire la farina aiutandoti con una spatola o con una forchetta che terrai con la mano sinistra (e che se serve userai anche per pulirti la mano con cui stai impastando). La farina devi aggiungerla abbastanza velocemente, in un paio di minuti. Appena ottieni qualcosa di simile a un panetto che sta assieme, lo avvolgi in un pezzo di pellicola trasparente e lo lasci riposare in frigo per mezz'ora. A quel punto, puoi stenderla col mattarello e fare la tua crostata.
Ci vuole meno a farlo che a dirlo
