ccd ha scritto:
edit: post numero 2000![]()
![]()
(certo che ne ho scritte di stron.... ehmmm... cose interessanti...
)
Dai qualcosa di inteligente lo hai anche scritto
P.S. Ma la Veneta di Nicolettalematte? Con eldom comprati online e montati, gratis, da lui?
ccd ha scritto:
edit: post numero 2000![]()
![]()
(certo che ne ho scritte di stron.... ehmmm... cose interessanti...
)
Non voglio rinunciare ai cassetti per abbassare i forni...nisyna ha scritto: Scusa mi ero dimenticata di rispondere a questa domanda!
Per il momento non l'abbiamo ancora usata quindi non posso dirti se sia comodo o meno il micro così alto... diciamo che come prima impressione il forno mi sembra comodissimo (io soffro un pochino di mal di schiena e sarà un piacere non doversi chinare!).
Io sono alta 165 e il mio boyfriend 180...speriamo che (almeno lui) arrivi comodamente al microonde!
La stessa cosa che ho pensato io! Poi ti assicuro che ci arrivo comodamente! Appena userò la cucina ti farò sapere se mi trovo bene!Luca81 ha scritto:Non voglio rinunciare ai cassetti per abbassare i forni...nisyna ha scritto: Scusa mi ero dimenticata di rispondere a questa domanda!
Per il momento non l'abbiamo ancora usata quindi non posso dirti se sia comodo o meno il micro così alto... diciamo che come prima impressione il forno mi sembra comodissimo (io soffro un pochino di mal di schiena e sarà un piacere non doversi chinare!).
Io sono alta 165 e il mio boyfriend 180...speriamo che (almeno lui) arrivi comodamente al microonde!
Secondo me non è così alto... boh
Se ho capito bene quello che dice ccd. Per legge è obbligatorio avere numero 1 buchi in basso per il piano cottura. Numero 1 buchi per la cappa ASPIRANTE dove collegare il tubo di scarico del fumi.nisyna ha scritto:Non ho ben capito di quale buco in alto parlate. Io ho una griglia di aereazione in basso, un buco per la cappa aspirante (che non ho messo) in alto e 3 finestre tutte nei pressi della cucina.
L'idraulico che ha fatto gli allacciamento del gas mi ha rilasciato la certificazione di conformità.
si... hai capito bene... semplificando, bisogna provvedere al ricambio d'aria (per questo, è in ogni caso presente una presa d'aria da 100 cm cubici), se la cappa non estrae aria dall'ambiente ma la reimmette dopo averla filtrata, ci vuole un secondo buco che garantisca il ricambio...Luca81 ha scritto:Se ho capito bene quello che dice ccd. Per legge è obbligatorio avere numero 1 buchi in basso per il piano cottura. Numero 1 buchi per la cappa ASPIRANTE dove collegare il tubo di scarico del fumi.nisyna ha scritto:Non ho ben capito di quale buco in alto parlate. Io ho una griglia di aereazione in basso, un buco per la cappa aspirante (che non ho messo) in alto e 3 finestre tutte nei pressi della cucina.
L'idraulico che ha fatto gli allacciamento del gas mi ha rilasciato la certificazione di conformità.
Nel caso in cui si monti una cappa FILTRANTE è necessario un secondo buco in alto che permetta lo scarico dei fumi perchè la cappa filtrante ributta l'aria in cucina.
Sempre se non ho capito male.
Oh grazie.nisyna ha scritto: La stessa cosa che ho pensato io! Poi ti assicuro che ci arrivo comodamente! Appena userò la cucina ti farò sapere se mi trovo bene!
scusate ma chiedo un piccolo chiarimento (oggi mi sento un po' rincoccd ha scritto:si... hai capito bene... semplificando, bisogna provvedere al ricambio d'aria (per questo, è in ogni caso presente una presa d'aria da 100 cm cubici), se la cappa non estrae aria dall'ambiente ma la reimmette dopo averla filtrata, ci vuole un secondo buco che garantisca il ricambio...Luca81 ha scritto:Se ho capito bene quello che dice ccd. Per legge è obbligatorio avere numero 1 buchi in basso per il piano cottura. Numero 1 buchi per la cappa ASPIRANTE dove collegare il tubo di scarico del fumi.nisyna ha scritto:Non ho ben capito di quale buco in alto parlate. Io ho una griglia di aereazione in basso, un buco per la cappa aspirante (che non ho messo) in alto e 3 finestre tutte nei pressi della cucina.
L'idraulico che ha fatto gli allacciamento del gas mi ha rilasciato la certificazione di conformità.
Nel caso in cui si monti una cappa FILTRANTE è necessario un secondo buco in alto che permetta lo scarico dei fumi perchè la cappa filtrante ributta l'aria in cucina.
Sempre se non ho capito male.
mi sembra di capire che tu hai il buco collegato alla canna fumaria ma non lo userai... si, potresti collegarci una ventola (tipo vortice)...skybaby ha scritto: scusate ma chiedo un piccolo chiarimento (oggi mi sento un po' rinco![]()
![]()
):
il buco in alto necessario per garantire il ricambio d'aria con cappa filtrante è - da quanto ho capito - quello collegato alla canna fumaria a cui andrebbe attaccato il tubo in caso uno decidesse di installare l'aspirante?
e se volessi collegare un sistema d'aspirazione, basta una semplice ventola della vortice?
ccd ha scritto:mi sembra di capire che tu hai il buco collegato alla canna fumaria ma non lo userai... si, potresti collegarci una ventola (tipo vortice)...skybaby ha scritto: scusate ma chiedo un piccolo chiarimento (oggi mi sento un po' rinco![]()
![]()
):
il buco in alto necessario per garantire il ricambio d'aria con cappa filtrante è - da quanto ho capito - quello collegato alla canna fumaria a cui andrebbe attaccato il tubo in caso uno decidesse di installare l'aspirante?
e se volessi collegare un sistema d'aspirazione, basta una semplice ventola della vortice?