Facciamo un riassunto dei passi fondamentali:
Potete scaricare l'installer di MobiliaBuilder da:
http://cremona.cegroup.it/download/Setu ... 2.10.2.exe
in apparenza, è un Mobilia normale, ma ha un menu in piu, con comandi relazionati con il builder
Potete trovare la documentazione esistente (poca) nella sezione geppetto (Note Tecniche) del sito.
Praticamente funziona così:
Si crea un nuovo catalogo:
Menu file -> nuovo Catalogo
questo crea un catalogo vuoto...
Si esegue lo script di geppetto..
menu Builder -> Esegue Script Geppetto
ad esempio C:\Programmi\CE Soft srl\Mobilia\Includes\ZZ_Standard\Cucine\_Cucine.gpt
Dopo alcuni minuti (dipende dalla potenza del PC e dalla velocità dei dischi) viene fuori il messaggio di compilazione avvenuta... abbiamo creato il catalogo standard delle cucine !!!
i files .gpt sono file di testo, e noi usiamo di solito per editarli, Scite, ma abbiamo buoni risultati con la gestione integrale dei progetti con Eclipse,o NetBeans
I files .gpt contengono le regole di creazione e comportamento dei mobili.
Assicuratevi che riuscite a generare i cataloghi standard:
Cucine:
ZZ_Standard\Cucine\_Cucine.gpt
Bagni:
ZZ_Standard\Bagni\-StartBagni.gpt
Complementi:
ZZ_Standard\Complementi\-CompStartUp.gpt
Oggettistica:
ZZ_Standard\Oggettistica\startOggettistica.gpt
Scaffalature:
ZZ_Standard\Cucine\StartupScaffalature.gpt
ZonaGiorno:
ZZ_Standard\ZonaGiorno\startZonaGiorno.gpt
ZonaNotte:
ZZ_Standard\ZonaNotte\startZonaNotte.gpt
Dopo di che possiamo iniziare a studiare come sono fatti i files .gpt, per questo consiglio leggere la documentazione e seguire il percorso del file ZZ_Standard\Bagni\-StartBagniMini.gpt
Questa è la prima volta che MobiliaBuilder viene rilasciato pubblicamente ci saranno sicuramente dei problemi, e delle difficoltà, che cercheremo di superare insieme.
Riconosco che la documentazione è scarsa e caotica, ma con l'aiuto di tutti voi possiamo crearne qualcosa di piu fruibile.
Noi siamo qui a disposizione di chi vorrà tentare.
Pax et Bonum
lo staff di Mobilia