#23
da angryant
oooh bene,....
anch'io guardo sempre i bordi e cerco buchi o insenature per capire di cosa sono fatte.... ora so come riconoscere la marca delle cerniere (di solito dicono che sono blum...straemo a vedere)
...credo anch'io che non è da tutti staccare una cerniera, ma sai a cosa penso????????????
di solito quando è in truciolare lo dicono....però a parte le parole ed eventuali schede (che danno all'acquisto) ho visto alcuni campioni di top e credo sia un punto delicato...ad esempio, ho visto sezioni di top in laminato (e truciolare) VERDE all'interno!!! mi ha quasi fatto paura!!!! poi mi è stato detto che effettivamente era di bassa qualità...ma che è quel verde?????? colle?
poi avrei un paio di domande che mi stanno a cuore:
1. come è possibile evitare le infiltrazioni tra top e lavello, tra fuochi e top???? ad esempio, se prendessi la cucina artigianale con top in wilsonart (ho scelto poi un lavello della franke, serie zodiaco che porta una guarnizione appunto per impedire le infoltrazioni) dico c'è bisogno di colle o gomma siliconica o cosa??????
2. ci terrei ad avere il tritarifiuti con il lavello.............è una grande comodità e mi domandavo se qualcuno potesse riportarmi esperienze o sufìggerimenti in merito.....avendo scelto un lavello franke sono orientata verso un dissipatore della stessa casa..........
consigli? suggerimenti???
GRAZIE