Buongiorno!!!
Bene, rieccomi qua.
Iniziamo con il problema listino.
Ho provato sia ad importare il listino dal menu "lisitno/importa listino",sia inserendo la linea di codice all'interno del files start zona giorno, ma non succede nulla, i prezzi non spuntano.
Ho provato, come da Vs consiglio ad esportare il listino, ed in effetti me lo esporta, maho notato due cose:
PRIMO: sostituisce la virgola con il punto;
SECONDO: mi taglia i prezzi, ad esempio se nel listino originale c'è 1.288,00, quando lo esporto mi spunta 1.29, per caso arrotonda?
BENE (si fa per dire), proseguiamo con il discorso dei prezzi in base alle varianti.
E' da ieri che leggo e rileggo l'ultimo post, ma non capisco. Credo che stiate dando qualcosa per scontato (mi riferisco sempre alle mie competenze).
Partiamo da questo:
Codice: Seleziona tutto
di default &calcoloPrezzo: è zero
(i default di tutti i parametri lo trovi nel file
.\Includes\Utilities\defaults.gpt
)
Io questo file non lo trovo nella cartella zonagiorno che mi sono copiata sul desktop, bensì in "C:\Programmi\CE Soft srl\Mobilia\Includes\Utilities\defaults.gpt"
Dentro questo file c'è scritto di non midificare niente, e nel caso in cui fosse necessario,dicopiarlo ed apportare le modifiche nella copia. E così ho fatto. Mi sono copiata il file nella cartella del desktop, dentro la cartella Utilities "C:\Documents and Settings\Sandrap\Desktop\ZonaGiorno\Utilities\defaults". A questo punto ho modificato il parametro &calcoloPrezzo inserendo il valore 1.
Qui inizia un buco, perchè non capisco l'esempio che mi fate.
Codice: Seleziona tutto
Per far si che il prezzo si calcoli per materiale dobbiamo mettere a &calcoloPrezzo: 1 (ci sono altri valori che non sto a discutere adesso)
Codice:
%HeadElement{
&calcoloPrezzo:1
.....
...
...
}
a questo punto quando Mobilia dovrà calcolare il prezzo non cercherà solo il codice del elemento nel listino ma si creerà un codice così composto:
[codice][3 prime lettere del materiale della finitura del frontale][3 prime lettere del materiale della finitura della scocca]
esempio per un elemento XYZ con scocca laccata e frontali in legno
Codice:
XYZLEGLAC
Quindi Mobilia cercherà nel listino una riga con cosi
Codice:
XYZLEGLAC {tab} XYZ {tab} 145,00
Chiedo lumi. In base all'esempio che mi fate dovrei agire solo sul listino.txt?
Proseguimo!!!
Codice: Seleziona tutto
Resta un pezzo... come assegno il materiale alle finiture?
Se guardi il file colorCollection.gpt (o la copia che avrai fatto e ti avrai modificato a piacere...
vedi il parametro &materiale: ? ok è quello
se devi distinguere ad esempio il laccato lucido da quello opaco, potresti definirli come
&materiale:Lucido
e
&materiale:Opaco
premetto che io la copia non l'ho fatta, nesuno me lo ha detto

(io nel desktop ho solo lacartella zonagiorno, e tutte le sottocartelle, e il file pareti.MOBILIA.
Anche qui non capisco che devo fare.
MI SEMBRAVA STRANO CHE CAPIVO TUTTO E MI RIUSCIVA TUTTO.
Quando tutto va bene, so che mi deve arrivare qualche batosta
ATTENDO CHIARIMENTI. La scema di collegno
