cristian76 ha scritto:ciao,
ma che mestiere fai di preciso???
i trasformatori si surriscaldano e bruciano le dicroiche??? sui binari in cui i trasformatori sono esterni cioè a vista???
mi permetto di dissentire un attimino...
io cmq non sconsiglierei così fortemente i binari: se la progettazione è fatta discretamente l'unica zona in penombra resta il soffitto e poi li consiglierei per l'illuminazione di zone precise tipo una penisola, la tavola .......
mi sento cmq di consigliare un'illuminazione supplementare per un ambiente come la cucina, che potrebbe essere benissimo un' applique con lampada alogena per avere tanta luce diffusa, magari dimmerata per poter regolare l'intensità di luce desiderata .
ciao ciao
Allora caro amico .....
Io non ho sconsigliato il binario se riesci a leggere quello che ho scritto , ho solo detto che i binari a 12v hanno bisogno di piu' manutenzione rispetto ad uno a 220v .
E' un dato di fatto e non un'opinione !!
E sicuramente usando spot e' necessario montarne diversi per raggiungere la stessa entita' di lux rispetto ad un corpo a diffusione omnidirezionale .
Che lavoro faccio ??? Ehhhh sicuramente ne capisco piu' di tutti qui nell'illuminazione !!!!

ciao ciao Riko