grazie per i complimenti!

... Si la progettazione è opera mia....

Il blocco a fianco del camino è rivestito in resina ... la stessa dei pavimenti della cucina e dei bagni.
Venendo alla tua scala.... capito il genere....
farei però una cosa diversa.... il tutto partendo da un presupposto funzionale....
La balaustra serve per due specifiche ragioni .... contenere in caso di caduta accidentale.... (ed è questo il motivo per il cui il vano deve essere "chiuso") e dare un supporto nel mentre della salita/discesa "normale" attraverso il corrimano.... corrimano che è tanto più importante all'inizio/fine della scala..
Ora se tu guardi il corrimano che hai postato (al di là... che messo così... proprio non i piace...) .... non copre tutta la lunghezza della scala. Va bene per chi sale.... ma non essendoci all'inizio per chi scende.... potrebbe generare qualche problema.....
Metteri un corrimano a tutta lunghezza sulla parete .... e "chiuderei" il vano esposto in due modi alternativi .....
1) Lastre di vetro temprato sp. 1 cm ... fissate con l'apposita ferramenta. Questa soluzione potrebbe avere due opzioni ..... dal soffitto a terra ... piuttosto che dal soffito fino a chidere in diagonale la scala....
2) Tensostruttura formata da cavetti di acciaio verticali distanziati di ca 20 cm l'uno dall'altro.
... poi su queste cose.... c'è il limite della fantasia.... (però manterrei il corrimano contro la parete..... è molto più comodo averlo a tuta lunghezza!)