su una base da 60, cosa è meglio avere come piano cottura:
- 4 fuochi da 60
- 4 fuochi da 70
oppure
- 5 fuochi da 70
Sono un pò in crisi


Tra l'altro sono scettico circa l'effettivo utilizzo e necesità del 5° fuoco

Moderatore: Steve1973
Un cm 70 4 fuochi + 1 tripla centrale (tot 5) è quasi sempre la soluzione migliore, però per consigliarti devi anche specificare che basi hai a sx e dx del piano cotturanik ha scritto:Raga',
su una base da 60, cosa è meglio avere come piano cottura:
- 4 fuochi da 60
- 4 fuochi da 70
oppure
- 5 fuochi da 70
Sono un pò in crisi![]()
![]()
Tra l'altro sono scettico circa l'effettivo utilizzo e necesità del 5° fuoco
Ma il problema è la cappa (arredo ???) oppure l'utilità dei 5 fuochi?nik ha scritto:tnx, hai centrato in pieno!!!
A sx del pc ho la lavastoviglie, a dx una cassettiera da 45, 5 cm di riempimento e poi il muro...
Sotto al pc verrà il forno!!!
Il mio problema sarà trovare una cappa che mi permetta di non sacrificare il pensile posizionato sopra alla base lavastoviglie![]()
Il PC che ho visto è un FRANKE mod Multi Cooking 700.FHM 705 4G TC XS E microdekor (5 fuochi, 4 laterali e centrale tripla corona), ma qualcuno mi ha detto che è meglio avere 4 fuochi su una base grande per questioni di praticità
Aspetta nik nn capisco...nik ha scritto:Qui nel forum più di uno diceva che 5 fuochi stanno strettini su un pc da 70 cm e che 4 fuochi "comodi" (con un tripla corona incluso) sono la soluzione migliore....
Altrimenti meglio la base da 90!!!
Mi sono disorientato allora..
Sì, avrei dei problemi per la cappa arredo, che comunque sarà da 90 cm!!!
O il pensile sopra la lavastoviglie diventa da 45 anziché 60, oppure devo cercare una cappa che abbia il tubo "dentrato" (vedi altro post che ho aprto), solo che quest'ultima non si trova
attenzione se centri la cappa al pc e alla base hai la cappa che a sx è a filo del pensile e a dx hai 5 cm d'aria per arrivare al pensile da 30 (visto che se non erro hai una fascia di 5 sulla cassettiera sotto)...quindi non è simmetrica la cosa... e può creare un leggero fastidio esteticonik ha scritto: Alrimenti pensile da 45 sulla base lavast e pensile da 30 su cassettiera da 45
ecco... mancava la fascia di 5 sul pensile ora torna... però presta molta attenzione perchè sei molto preciso con le misure, analizza bene anche che la ditta dove fai la cucina non abbia i pensili con fianchi vista aggiuntivi perchè aumenteranno ulteriormente di 1,5 cm circa cadauno ( 45 diventa 46,5 e il 30 diventa 31,5 )nik ha scritto:Sulla base 60 della lavastoviglie metterei il pensile da 45!
Poi andrebbe la cappa da 90, il pensile da 30 e fascia di tamponamento da 5.
Per le basi sarebbe così: base lvst 60 base forno 60 (con pc da 70 che ruba 5 cm per lato) cassttiera 45 e tamponamento da 5!
che dite??
Certo che esistono.nik ha scritto: Cappe integrate potenti esistono o no???
Ho capito ora cosa vuoi dire.nik ha scritto:L'alternativa sarebbe (ma a trovare la cappa!!!!!!!!!!) questa:
pensile 60 su lvst e cappa 90 con tubo centrato su pc (la "famosa" cappa con tubo decentrato)
dopo il pensile da 60 inserirei un pannello dello stesso materiale dei pensili da far passare dietro la cappa fino al muro....
Non so se ho reso l'idea![]()
!!!
Il problema è che cappe del genere pare siano introvabili (a parte Falmec, che però è scarsa a potenza).