Cio' stabilito, mi trovo di fronte al dilemma: quale tipo di impianto predisporre per il raffrescamento (non previsto da capitolato)?
Le opzioni in ballo, avendo letto anche un po' in giro per il forum, mi sembrano si riducano ragionevolmente a:
1. impianto di climatizzazione con multisplit (3 unita' interne, 1 esterna)
2. impianto di climatizzazione canalizzato
3. impianto di raffrescamento a pavimento + deumidificatori
A me interesserebbe molto la 3. ma ho due grossi dubbi da risolvere:
- il costruttore si e' subito opposto al raffr. a pavimento sostenendo che realizzare questo impianto in casa mia andrebbe ad impattare il progetto di riscaldamento fatto gia' per l'intero edificio..(?!!) Poiche' sono assolutamente ignorante in materia, mi chiedo se mi stia raccontando balle o se ha in effetti ragione. Idee???
- vorrei capire quanto impattano (esteticamente i deumidificatori che dovrei poi sistemare nell'alloggio (2 camere, 2 bagni, soggiorno, cucina)? Si tratta di macchine grosse quanto un condizionatore multisplit o piu' "discrete"? Questo aspetto e' importante xche' se alla fine mi tocca mettere es. 3 o piu' apparati a parete grossi x deumidificare, tanto varrebbe optare sin da subito per un impianto multisplit (con 3 unita')
Grazie sin da subito dei consigli che vorrete darmi.. Questa scelta e' incombente, quindi dovro' smarcare il dubbio nei prox gg e non ho la piu' pallida idea di cosa fare
