

Almeno non li fai bicolore o metà vetro e metà legno...
Ma un bel battente a tutta altezza, no???


Moderatore: Steve1973
eh no Steve...Steve1973 ha scritto:Speravo che dopo tre pagine avessi cambiato già idea sulla doppia fila di pensili...![]()
![]()
Almeno non li fai bicolore o metà vetro e metà legno...
Ma un bel battente a tutta altezza, no???![]()
Mio marito è poco più di 180 e nella cucina dei miei ci sono i vasistas 36 sotto a vetro e le ante a battente laccate sopra (sull'estetica no commentLuca81 ha scritto:Mi viene solo un dubbio. Ma un vasistas da 36 (aperto) arriva a una altezza di circa 180/183 cm da terra (supponendo di montare i pensili a circa 145 cm da terra). Io sono altino (circa 180), non è scomodo?
Si certo l'antina da 45 è comunque molto contenitiva.Steve1973 ha scritto:Uhmm...
Io partirei da un principio di fondo, i 72 cm in altezza.
A questo l'unico "problema" si avrebbe effettivamente con lo spazio da 90 cm...![]()
![]()
Ti posso dire quello che farei io... e cioè due antine da 45 cm. Tra l'altro non sono proprio "antine" perchè comunque avresti un onestissimo spazio per contenimento.
grazie per la testimonianzadonaflor ha scritto: Mio marito è poco più di 180 e nella cucina dei miei ci sono i vasistas 36 sotto a vetro e le ante a battente laccate sopra (sull'estetica no comment), nessun problema.
Se vuoi la prima volta che andiamo a pranzo da loro facciamo le prove e misuriamo le altezze esatte.
Non amo in generale l'apertura a vasistas, perchè non ne vedo l'utilità.Luca81 ha scritto:Tu hai qualche dubbio funzionale sui vasistas che ti ha fatto scegliere per la soluzione a battente? O è un fattore estetico?
Grazie
Ti do ragione su tutto. Niente da eccepire. Quello che faremo è (se decideremo per i vasistas) mettere movimenti di ottima qualità per arginare il problema dell'usura. Certo non lo elimineremo del tutto.Steve1973 ha scritto: Non amo in generale l'apertura a vasistas, perchè non ne vedo l'utilità.
E' comunque sicuramente più soggetta a potenziali problemi nei meccanismi di funzionamento, rispetto alla vecchia apertura a battente.
magari poi ho bisogno di "archiviare" più cose contemporaneamente e non posso farlo perchè ho il primo vasistas aperto e non accedo al secondo...
E, last but not least, sono convinto che in cucina più le cose sono "semplici" e meglio è, vista l'usura a cui sono soggette...
Anche qui niente da eccepire. I gusti sono gusti.Steve1973 ha scritto: Da un punto di vista estetico, poi, sai bene che mal digerisco le doppie file di pensili, per cui non mi si pone il problema.
Condivido il tuo pensiero e ti esprimo le mie perplessità...Skyline ha scritto:......