sto facendo un volume sull'italia degli anni '60, ho pensato di postare un foto di una cucina in formica di quell'epoca:


cosa ne pensate?
mari75 ha scritto:ciao a tutti,
sto facendo un volume sull'italia degli anni '60, ho pensato di postare un foto di una cucina in formica di quell'epoca:cosa ne pensate?
E' un'idea geniale..davvero! Ecco perchè mi risultava nuova!mari75 ha scritto:Ciao vernerpantonella,
grazie per i compliementi, sì, la cucina è la mia, lì era appena montata. L'idea è stata del mio futuro marito, l'abbiamo poi trasferita al mobiliere che ce l'ha costruita. Nei pensili superiori metto i piatti "belli", bicchieri di cristallo, scorte di rotoli di carta, bicchieri di plastica, insomma tutto ciò che non serve nell'immediato. Io devo fare un pò di strechting per arrivarci ma sono rare le volte e trovo che sia l'idea migliore che abbiamo avuto, un bello spazio per l'imbosco, te la consiglio vivamente!
se vuoi altre delucidazioni, iedi pure
ciaooo
mari
Se dicevi a me...è proprio questo che vorrei fare.A974 ha scritto:di solito i pensili più in alto sono profondi come le basi/colonne.
potresti persare anche di mettere dei faretti incassati sul fondo dei nuovi pensili!
Beh... si sarà pure ingegnato "a suo beneficio"...ma l'idea brillante... resta!!!mari75 ha scritto:ciaoo!
i pensili più profondi sono 60 cm come le basi, mentre gli altri sono circa 35 cm; sai da cosa è scaturita 'idea di farli così? dal fatto che il mio fidnzato è alto 1.95 e non voleva avere pensili fastidiosi! :p
un abbraccio
mari