parquet difettoso

#1
Solo pochi consigli per evitare che a qualcuno ricapiti la mia spiacevole esperienza:
- non sempre il prodotto che trovate economico è di buona qualità - se costa meno rispetto ad un altro un motivo sotto c'è sempre - nessuno vi regala niente!
- controllate sempre nel momento in cui ricevete la merce, anche aprendo scatola per scatola, che il prodotto sia quello da voi effettivamente scelto in negozio
- se avete dei dubbi, dei reclami da fare fateli SEMPRE SCRITTI
- ricordatevi che entro un anno potete farvi cambiare il prodotto ma solo se è stata fatta o se sono state fatte precedenti comunicazioni (scritte) alla ditta

Ed ecco la mia spiacevole storia come testimonianza:
Ho acquistato il mio parquet da una ditta (cristiani pavimenti di pisa), l'ho installato in tutta casa, e al momento del montaggio ho notato che era diverso da quello visto e scelto da loro in negozio (teck prima scelta) allora li ho chiamati e li ho fatti parlare con la persona che al momento mi stava stendendo il parquet, credendo che fosse un problema di trattamento. Loro hanno risposto che il teck appare all'inizio poco omogeno e scuro ma poi tende con il tempo ad uniformarsi nel colore e schiarire. Abbiamo aspettato diversi mesi ma la situazione non sembrava migliorare, anzi, abbiamo così chiesto parere ad esperti e ognuno di loro è venuto fuori con lo stesso responso: non era sicuramente una prima scelta e mettevano anche in dubbio si trattasse di teck.
A quel punto siamo tornati a pisa esponendo loro la cosa e portando foto che documentassero il "parquet difettoso".
Ci hanno risposto che secondo loro quel parquet era bellissimo e di ottima qualità, che proveniva dalla cina (peccato che questo al momento dell'acquisto gli era sfuggito di comunicarcelo), che nessuno si era mai lamentato, e che comunque oramai era passato un anno e quindi era andato tutto in prescrizione e non potevano fare più niente. A nulla è servito spiegargli che erano stati proprio loro a suggerirci di far passare del tempo (ma a questo punto forse si capisce anche il perchè) e noi non intendendocene nè di parquet nè di leggi ci siamo semplicemente fidati. In più hanno asserito che le persone che ci avevano dato giudizi negativi sul loro parquet probabilmente avevano detto così perchè ce l'avevano con loro (??? ma che risposta è???).
Quindi questo è quanto: rimaniamo con un parquet che non è quello da noi scelto, pagato per quanto più economico di altri ma comunque per una prima scelta che non è, con la consapevolezza di non poter fare niente perchè purtoppo per legge non siamo più tutelati perchè non rientrati nei limiti di tempo...
Spero che almeno raccontare quello che è successo a me possa evitare di far capitare cose di questo tipo ad altre persone perchè vi assicuro che è davvero frustrante.

Re: parquet difettoso

#2
kidogu ha scritto:Solo pochi consigli per evitare che a qualcuno ricapiti la mia spiacevole esperienza:
- non sempre il prodotto che trovate economico è di buona qualità - se costa meno rispetto ad un altro un motivo sotto c'è sempre - nessuno vi regala niente!
- controllate sempre nel momento in cui ricevete la merce, anche aprendo scatola per scatola, che il prodotto sia quello da voi effettivamente scelto in negozio
- se avete dei dubbi, dei reclami da fare fateli SEMPRE SCRITTI
- ricordatevi che entro un anno potete farvi cambiare il prodotto ma solo se è stata fatta o se sono state fatte precedenti comunicazioni (scritte) alla ditta
direi tutti giusti consigli... nello specifico, per quanto riguarda il primo punto, un vecchio proverbio recita "chi più spende - meno spende"...

ok non buttare i soldi, ma appurato che il tal prodotto ha il tal valore di mercato, differenze significative devono sempre far suonare un campanello di allarme... cercare di capire il perchè di una differenza...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)