comunque.
stamani è passato di qui un socio di una cooperativa edilizia..
ci ha detto che se le cose non cambiano da qui a poco sarà costretto a chiudere..

questo perchè le banche non danno + fidi..
tempo fa hanno comprato dei terreni per farci case.. con un prestito..
per farle avrebbero bisogno di un ulteriore fido.. per poi rientrare con le spese attraverso la vendita delle case..
come è sempre successo.
le banche non concedono + prestiti e anzi.. vogliono rientrare anche su quelli dati per i terreni.
ci ha raccontato che in una trattativa per altre case già realizzate..
hanno rifiutato un mutuo ad UN IMPIEGATO DI BANCA E LA MOGLIE IMPIEGATA COMUNALE.


gli concedevano con il mutuo solo il 25% del valore dell'immobile.


e che in generale ora le banche concedono solo il 30%

ma è vero? è proprio questa la tendenza?
e se è vero.. in italia non ne parla nessuno???
