
















sbirciando dalla cucina


e dall'ingresso


Moderatore: Steve1973
non riesco a focalizzare bene ciò che vuoi dire , potresti spiegarti bene (più opinioni allargano la mente)vedo che, idealmente, il salone così disposto si potrebbe suddividre in quattro zone.
queste quattro zone mi sembrano troppo poco integrarsi l'una con l'altra dando anzi un senso di ripetitività funzionale che finisce più con il fare l'effetto esposizione che non abitazione (effetto esposizione accentuato dalla forma a corridoio della sala e dalla diversità degli elementi di arredo)
1. considerazione: il tavolo in quella zona forse non va, restringerebbe troppo lo spazio, pensa se avessi ospiti li a tavola non riuscirei a girarci intorno, (m 2,96) ...almeno credoB
-avresti così ad asservimento del tavolo il bel mobile
Tieni conto che se il tavolo ha un diametro di 90 cm, hai più di un metro per lato; che per farci stare le sedie ed usarle sono più che sufficienti!frames1 ha scritto:1. considerazione: il tavolo in quella zona forse non va, restringerebbe troppo lo spazio, pensa se avessi ospiti li a tavola non riuscirei a girarci intorno, (m 2,96) ...almeno credo
La parete dietro l'Occhio merita di essere valorizzata in modo che valorizzi (scusa il gioco di parole) il mobile stesso...ci penso su
io non ho scelto ancora nulla, l'unica "certezza è l'ordine di Occhio della Reflex-Angelo" sono state posizionate quel tipo di poltrone (giusto Annsca...) per capire gli ingombri e la tipologia di arredomentre le belle lc2 le vedrei accanto al camino, in zona conversazione. tutta la stanza mi sembra più equilibrata e funzionale così. un dubbio mi sorge sulla convivenza delle due sedute, le barcelona e le lc2, entrambe stupende, entrambe grandi classici....il dubbio è che si tolgano attenzione a vicenda, ma appunto è un dubbio, non una certezza
Torna a “Zona giorno e progettazione”