ciao a tutti, ho predisposto una serie di faretti da incasso nel cartongesso e adesso vorrei poter usare le lampadine a risparmio energetico in luogo delle normali dicroiche alogene che normalmente si usano. So per certo che la luce prodotta da quelle a risparmio è "meno bella" di quella alogene ma in quei locali come la cucina dove staranno accese per molto tempo sarebbero veramente indicate. Dove abito non è possibile reperire tale tipo di lampade quindi dovrò comprarle su internet. Avete da suggerirmi qualche sito dove trovarle e quali marche prendere? Visti i prezzi vorrei evitare di comprare "cineserie" è buttare i soldi. Secondo voi meglio 7,9 o 11 watt? temo che quelle da 7 watt siano troppo "deboli". Un'ultima domanda per la cucina e per lo studio lampade a luce "calda" o "fredda"? Grazie a tutti
Tizzi
p.s. i faretti hanno attacco gu10.
#3
Intanto puoi dare un'occhiata alla gamma della Philips
http://www.lighting.philips.com/microsi ... ing/it_it/
http://www.lighting.philips.com/microsi ... ing/it_it/
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
#4
...dovendo metterne 6 da almeno 9 watt credo che la luce sia piu che sufficente per illuminare la zona "cottura" o sbaglio? sul tavolo ho previsto una sospensione. che dici potrebbe andare cosi?marcota ha scritto:Sai qual'e' il vero problema?
In cucina ti serve luce che scenda in profondita', almeno fino all'altezza del piano di lavoro.
Le lampade a risparmio da inserire al posto delle dicroiche purtroppo fanno una luce "debole", nel senso che non scende granche' in profondita'
#5
io non starei a lesinare e preferirei andare sulle 11w onde evitare..le 7w le conosco e sinceramente le possiamo paragonare ad una 25w....
quindi..
per la tonalità è molto soggettiva la scelta..certo che in cucina una tonalità calda rende l'amniente piu accogliente anche se quelle con una tonalità fredda sembrano un po piu luminose.....

quindi..
per la tonalità è molto soggettiva la scelta..certo che in cucina una tonalità calda rende l'amniente piu accogliente anche se quelle con una tonalità fredda sembrano un po piu luminose.....

Le Insegna Luminose Attirao Gli Allokki
#6
Il problema non sono solo i Watt (tra parentesi, anch'io metterei le 11W...): e' proprio un corpo illuminante che non scende in profondita'.tizzi60 ha scritto:...dovendo metterne 6 da almeno 9 watt credo che la luce sia piu che sufficente per illuminare la zona "cottura" o sbaglio? sul tavolo ho previsto una sospensione. che dici potrebbe andare cosi?marcota ha scritto:Sai qual'e' il vero problema?
In cucina ti serve luce che scenda in profondita', almeno fino all'altezza del piano di lavoro.
Le lampade a risparmio da inserire al posto delle dicroiche purtroppo fanno una luce "debole", nel senso che non scende granche' in profondita'
Potresti pure metterne 20 ed il risultato sarebbe che ottieni una gran bella illuminazione...all'altezza del soffitto!
Vanno benissimo come luci sottopensile, dove il piano di lavoro sta a 60-70cm di distanza. Li' si che son perfette, ma non per superare i 2 metri di distanza tra soffitto e piano di lavoro