chi di dovere ti ha già risposto... e la precisazione l'hai fatta DOPO, all'inizio hai messo solo la tabella (non scorretta ma incompleta relativamente alla domanda) e stop...molla il colpo zippozippo_1981 ha scritto:
non ho bisogno di convincerti, ne tantomeno di gareggiare... se chi ha posto il quesito non sa che televisore ha in casa pensi che sappia come sfruttarlo?
l'unica precisazione che ho fatto è che mettere un televisore Full HD alla distanza che prevede la tua tabellina per poi vedere solo trasmissioni in SD o al massimo in HD è sbagliato.punto.
la tabella che ho postato non me la sono inventata, ne l'ho trovata nel sacchetto delle patatine
http://it.wikipedia.org/wiki/Society_of ... _Engineers
per avere un confronto mi potresti indicare la fonte della tua tabella?


e se proprio non ce la fai, facciamo così: c'hai ragione tu! Ok?
Però ora basta ....thanks

PS
la mia "fonte" non è un sito internet, ma le innumerevoli ed esaustive spiegazioni vis à vis del titolare di una delle aziende leader in Italia del settore, in occasione della progettazione delle distanze per il mio impianto. Quello che ho preso da Internet è solo una sintesi (che a mio avviso esponeva in maniera comprensibile i concetti, prima che le tabelle) di ciò che mi era stato spiegato a voce da persona competente in materia (quale io NON mi reputo, per inciso...). Non mi permetterei mai di controbattere una teoria solo perché "l'ho letto su internet"...francamente...