Ciao!
Devo collegare 2 deviatori x il lampadario del salotto con 2 accensioni, in
pratica vorrei mettere 2 deviatori dentro la stanza e 2 fuori. ho 3 cavi: uno porta corrente e 2 dividono le accensioni del lampadario. Come si collegano? sto diventando matto!!! (bticino axolute) Grazie mille
#3
ayrton ciao
se ancora non sei riuscito
contattami all'indirizzo di posta elettronica che vedi nella mia firma
info@sistemidiluce.com
ti faccio rispondere da mio marito che ha una ditta di impianti elettrici e in 2 minuti ti spiega
se ai gi'a trovato il bandolo della matassa meglio cosi
se ancora non sei riuscito
contattami all'indirizzo di posta elettronica che vedi nella mia firma
info@sistemidiluce.com
ti faccio rispondere da mio marito che ha una ditta di impianti elettrici e in 2 minuti ti spiega

se ai gi'a trovato il bandolo della matassa meglio cosi

Re: Aiuto x collegare deviatori
#4Ayrton ha scritto:Ciao!
Devo collegare 2 deviatori x il lampadario del salotto con 2 accensioni, in
pratica vorrei mettere 2 deviatori dentro la stanza e 2 fuori. ho 3 cavi: uno porta corrente e 2 dividono le accensioni del lampadario. Come si collegano? sto diventando matto!!! (bticino axolute) Grazie mille

Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.
#5
Ciao, forse non mi sono spiegato bene ^_^
il lampadario ha una doppia accensione (12 luci + 12 luci), siccome gli interruttori sono nello stesso muro e nella stessa scatoletta, di cavo ne uso pochi cm... purtroppo sono obbligato a sistemare gli interruttori così perchè la posizione della scatoletta è infame, dietro una porta...
ho 4 deviatori che andrebbero messi 2 per un'accensione e 2 per un altra, dal muro mi escono 3 cavi soltanto (uno corrente e 2 che dividono le accensioni)...
Grazie mille!!!
il lampadario ha una doppia accensione (12 luci + 12 luci), siccome gli interruttori sono nello stesso muro e nella stessa scatoletta, di cavo ne uso pochi cm... purtroppo sono obbligato a sistemare gli interruttori così perchè la posizione della scatoletta è infame, dietro una porta...
ho 4 deviatori che andrebbero messi 2 per un'accensione e 2 per un altra, dal muro mi escono 3 cavi soltanto (uno corrente e 2 che dividono le accensioni)...
Grazie mille!!!
#6
allora ti dico i collegamenti per una coppia di deviatori per l'altra fai gli stessi collegamenti. allora sicuramente hai un punto( cassetta di derivazione) in cui si trovano due fili da dove preleverai la 220V di alimentazione del lampadario.In questa cassetta di solito uno dei due fili è il filo di fase e l'altro è il neutro: 1) collega al neutro il filo proveniente dal lampadario di colore blu comune alle due accensioni( di solito a queso colore); 2) collega alla fase un morsetto del primo deviatore (primo o secondo lo decidi te, di solito sul morsetto c'è scritto L1 devi collegare questo); 3) collega gli altri due morsetti liberi del primo deviatore con i due del secondo deviatore ( in pratica due fili tra un deviatore e l'altro); 4) collega il morsetto rimasto libero del secondo deviatore(L1) con uno dei fili proveniente dal lampadario che comanda la prima dozzina di lampade.Il gioco è fatto.Ayrton ha scritto:Ciao, forse non mi sono spiegato bene ^_^
il lampadario ha una doppia accensione (12 luci + 12 luci), siccome gli interruttori sono nello stesso muro e nella stessa scatoletta, di cavo ne uso pochi cm... purtroppo sono obbligato a sistemare gli interruttori così perchè la posizione della scatoletta è infame, dietro una porta...
ho 4 deviatori che andrebbero messi 2 per un'accensione e 2 per un altra, dal muro mi escono 3 cavi soltanto (uno corrente e 2 che dividono le accensioni)...
Grazie mille!!!
Per montare la seconda coppia devi fare lo stesso procedimento con la facilitazione che il neutro è già stato collegato. Dimmi se hai capito.
Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.
#7
do59 ha scritto:allora ti dico i collegamenti per una coppia di deviatori per l'altra fai gli stessi collegamenti. allora sicuramente hai un punto( cassetta di derivazione) in cui si trovano due fili da dove preleverai la 220V di alimentazione del lampadario.In questa cassetta di solito uno dei due fili è il filo di fase e l'altro è il neutro: 1) collega al neutro il filo proveniente dal lampadario di colore blu comune alle due accensioni( di solito ha queso colore); 2) collega alla fase un morsetto del primo deviatore (primo o secondo lo decidi te, di solito sul morsetto c'è scritto L1 devi collegare questo); 3) collega gli altri due morsetti liberi del primo deviatore con i due del secondo deviatore ( in pratica due fili tra un deviatore e l'altro); 4) collega il morsetto rimasto libero del secondo deviatore(L1) con uno dei fili proveniente dal lampadario che comanda la prima dozzina di lampade.Il gioco è fatto.Ayrton ha scritto:Ciao, forse non mi sono spiegato bene ^_^
il lampadario ha una doppia accensione (12 luci + 12 luci), siccome gli interruttori sono nello stesso muro e nella stessa scatoletta, di cavo ne uso pochi cm... purtroppo sono obbligato a sistemare gli interruttori così perchè la posizione della scatoletta è infame, dietro una porta...
ho 4 deviatori che andrebbero messi 2 per un'accensione e 2 per un altra, dal muro mi escono 3 cavi soltanto (uno corrente e 2 che dividono le accensioni)...
Grazie mille!!!
Per montare la seconda coppia devi fare lo stesso procedimento con la facilitazione che il neutro è già stato collegato. Dimmi se hai capito.
Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.