www.amicoaspertini.it
Qualcuno di voi lo conosce?

Moderatore: Steve1973
Sfuggente, colto, eclettico, aggiornato e antico insieme, schivo, spesso citato da tante fonti autorevoli (imperdibile la descrizione di Vasari ne Le Vite) per la tecnica prodigiosa ed il temperamento fuori gli schemi, lo si ritrova accostato a nomi del calibro di Raffaello e Pinturicchio, eppure non è stata mai realizzata un'esposizione di queste dimensioni.DIERRE ha scritto:..Qualcuno di voi lo conosce?
Grazie , ora so che ho fatto bene ad aderire al gruppo che organizza.Appuntamento Il 16 novembre ore 15,30 davanti al museo se ti vuoi aggregare fai un fischio!lot ha scritto:Sfuggente, colto, eclettico, aggiornato e antico insieme, schivo, spesso citato da tante fonti autorevoli (imperdibile la descrizione di Vasari ne Le Vite) per la tecnica prodigiosa ed il temperamento fuori gli schemi, lo si ritrova accostato a nomi del calibro di Raffaello e Pinturicchio, eppure non è stata mai realizzata un'esposizione di queste dimensioni.DIERRE ha scritto:..Qualcuno di voi lo conosce?
La sua maniera 'serpentinata', che addirittura anticipa di un secolo quella dei grandi maestri, diviene lingua ricorrente in Emilia e credo che il lavoro più grosso sarà stato quello di sfoltire le attribuzioni e tante tavolette di scuola..
Io non la perderei, non foss'altro che sono da rintracciare e ripercorrere le opere dell'artista a Bologna e dintorni..![]()
Biografia dell'artista:
http://it.wikipedia.org/wiki/Amico_Aspertini
Sotto, commovente la grande tela della Pietà , nella Cappella Garganelli, in San Petronio a Bologna (1517);
mentre bellissima la torsione del Bacco, disegno a inchiostro acquerellato, con una positura quasi impossibile e già manierista..
Grazie dell'invito.. Magari, mi piacerebbe non poco, ma Bologna non è proprio ad un passo. Ci penso comunque..DIERRE ha scritto:..se ti vuoi aggregare fai un fischio!
se mi posso permettere, in 2 ore e mezza sei a Bologna e oltre alla mostra puoi godere di una citta senza uguali (parere personalissimo, eh )... insomma una splendida idea per un we diverso dal solitolot ha scritto:Grazie dell'invito.. Magari, mi piacerebbe non poco, ma Bologna non è proprio ad un passo. Ci penso comunque..DIERRE ha scritto:..se ti vuoi aggregare fai un fischio!![]()
Leggo con piacere questo intervento e ti invito a postare quando hai segnalazioni da farci.decor15 ha scritto:Ciao a tutti.
Chissà quanti artisti italiani saranno stati oscurati dai più famosi artisti, così è giusto che finalmente siano realizzate mostre per farli conoscere al grande pubblico!
Ho visto l'immagine nel sito dedicato ad Aspertini e mi piace la sua pittura - per fortuna hanno prolungato la mostra, così spero di riuscire a vederla
Anche la qui vicina Forlì sta riproponendo ai bellissimi Musei di San Domenico alcuni nomi dell'Emilia Romagna che ebbero buona fama in zona ai loro tempi (ad esempio il Palmezzano o Silvestro Lega)