vorrei un consiglio da parte vostra...
allora la cucina è questa, senza isola e con zoccolo in acciaio, disposizione praticamente simile ma di col. bianco, aperta sulla zona pranzo



Voi che ne pensate??
Bel colore, ma penso ke sulle pareti scurisca un po' troppo l'ambiente.lindaccia ha scritto:salve a tutti,
vorrei un consiglio da parte vostra...
allora la cucina è questa, senza isola e con zoccolo in acciaio, disposizione praticamente simile ma di col. bianco, aperta sulla zona pranzoil pavimento orientativamente sarà questo:che andrà a raccordarsi con il pavimento antico attiguo nella zona pranzo:ora... volevo dipingere le pareti richiamando il colore del vecchio pavimento, ossia quel marrone-melanzana che si intravede tra la polvere.
Voi che ne pensate??
ciao ka, grazie x la rispostaKa ha scritto:mentre guardavo le foto, senza leggere il seguito, ho pensato subito "come sarebbe bello richiamare su parete il colore melanzana del pavimento!" ...dopo ho letto che è anche la tua idea...che dire....credo sia una buona idea...ma vuoi dipingere tutte le pareti o qualcuna?
molto bello anche l'accostamento della resina al pavimento antico.
perfetto.lindaccia ha scritto:ciao ka, grazie x la rispostaKa ha scritto:mentre guardavo le foto, senza leggere il seguito, ho pensato subito "come sarebbe bello richiamare su parete il colore melanzana del pavimento!" ...dopo ho letto che è anche la tua idea...che dire....credo sia una buona idea...ma vuoi dipingere tutte le pareti o qualcuna?
molto bello anche l'accostamento della resina al pavimento antico.![]()
non voglio dipingere tutte le pareti ma solo quelle occupate dalla cucina, praticamente una L, sulla zona lavello non ci saranno pensili, frontalmente alla stanzetta pranzo si vedranno due colonne frigo e forno i fuochi, mentre sulla parete laterale, zona lavaggio.
I muri restanti ho pensato di dipingerli di un bianco sporco.. non so come spiegarlo, diciamo un col burro..
Mi fa piacere che concordi con me, il col melanzana è un colore effettivamente scuro, ma mi piace da matti!!!
Linda
Perfetto Ka!! era quello che avevo in mente, infatti il bianco della mattonata, non è un bianco-bianco, e quindi è proprio quello che intendo richiamare...Per il bianco delle pareti potresti ispirarti al bianco del rosone del pavimento.
liscio!lindaccia ha scritto:Perfetto Ka!! era quello che avevo in mente, infatti il bianco della mattonata, non è un bianco-bianco, e quindi è proprio quello che intendo richiamare...Per il bianco delle pareti potresti ispirarti al bianco del rosone del pavimento.
Quindi Ok per il melanzana-marrone, secondo te devo far creare qualche effetto nella pitturazione o due belle mani di smalto all'acqua satinato liscio liscio??
Ciao cat, grazie per l'apprezzamento sul pavimentocat_alias ha scritto:Ciao,
Io ho dei gusti un po' particolari in termini di colori quindi non ti spaventare...![]()
Con una cucina bianca ed un pavimento grigio mi farei fare un grigio con dentro un po' di colore, potrebbe per esempio avere dentro un po' di rosso o di giallo
Io ho già visto (con cucina bianca, pavimento grigio e mobili pranzo in legno chiaro e/o bainchi) un grigio con un po' di verde (viene fuori tipo salvia) ed uno che virava al "caffelatte" (piuttosto chiaro) e mi sono piaciuti molto. Ma forse da te non c'entrano molto.
Per me il bello del grigio è che rimane abbastanza "neutro" con quasi tutte le tonalità dentro (salvo forse il viola = rosso + blu) e puoi sceglierlo anche abbastanza intenso/scuro senza "sparare".
Poi i grigi a me piaciono tanto cerati così sono più luminosi (c'è anche un fissativo tipo cera che è più facile da usare che dà più o meno lo stesso effetto)
Finita l'apologia del grigio, promesso![]()
Ciao
Cat
ps bellissimo il pavimento della tua zona pranzo