Federinik ha scritto:Inserire informazioni sul regalo nella partecipazione e' di un cattivo gusto pazzesco, scusate.
Forse si usa, ma perche' i nostri costumi sociali si stanno imbarbarendo; nel nome dell'essere easy si sacrificano le piu' banali regole di buona educazione.
Il passaparola e' l'unica soluzione.
Quoto assolutamente.
Questione risparmio.
Concordo che le partecipazioni possono essere stamapte in casa. La differenza rispetto alla stamap tipografica un po' si vedrà, ma non è grave. Magari investite qualcosina in più su una carta più bella. Noi abbiamo stampato in casa le partecipazioni per i colleghi di lavoro (per loro abbiamo fatto una cena a parte e al momento di ordinare le partecipazioni in tipografia non avevamo ancora fissato data e posto), utilizzando la stessa carta di Fabriano di quelle fatte fare in tipografia, e onestamente la differenza quasi non si notava.
Evita le bomboniere e fai fare solo i sacchetti coi confetti.
Scegli fiori di stagione, che costano meno, e fai fare composizioni semplici. Sulle panche invece dei fiori metti solo il tulle. A centrotavola metti delle ciotoline o dei vasetti con le classiche gerberine, che sono i fiori che costano meno e riempiono meglio.
Trucco e parrucco: i primi preventivi sono stati folli, 300 € per il solo trucco

Alla fine sono andata dal mio parrucchiere abituale e con 250€ mi ha fatto tutto (a dire il vero non sono stata molto contenta dell'acconciatura, che io gli avevo chiesto diversa, però un po' è stata anche colpa mia... ero talmente oberata di impegni che ho fatto solo due prove, e non sono state sufficienti. Basta che tu abbia tempo a sufficienza per fare prove finchè non sei soddisfatta)
Fotografo: su questo, Sami, in tutta onestà, non correrei rischi. Album a parte, gli scatti devono essere fatti da un professionista che quel giorno pensi solo a quello. Poi informati su quanto incide l'album, magari conviene davvero che te lo faccia il fotografo (altrimenti con 100-150 € te lo fai da sola su qualche sito... con quella cifra ci viene bello-bello).
La macchina chiedila in prestito.
Fai da sola tableau, libretti messa e menu.
Evita di comprare intimo e scarpe nel negozio dove prendi l'abito. Yamamay o Intimissimi vanno benissimo ugualmente. Quando hai scelto l'abito, compra body/reggiseno e slip dove non costano un occhio e indossali quando vai a fare la prova abito successiva, così ti rendi conto se vanno bene, se sotto il vestito si vedono, eccetera. Eventualmente puoi sempre andare a comprare qualcosa di più adatto senza rimpianto visto che la spesa è piccola. Alla peggio ti resterà un intimo da usare in altre occasioni.
Altro non mi viene in mente.
(Secondo me l'idea di fare una minilista per il servizio fotografico è una buona idea, io l'avevo suggerita anche alla mia testimone quando si è sposata - pure lei conviveva già - anche se poi lei non mi ha dato retta

)